Le lunghe “vacanze” del Consiglio Regionale

Da oltre 50 giorni l'assemblea legislativa della Lombardia non si riunisce, mentre la manovra colpisce gli enti locali. I consiglieri di Sinistra Ecologia e Libertà si "autoconvocano" martedì 13 settembre: "Non si può lasciare tutto solo alle dichiarazioni di Formigoni"

Sinistra Ecologia e Libertà chiede la convocazione del Consiglio Regionale lombardo, "chiuso" perferie da quasi due mesi. «Non è davvero più accettabile da parte nostra che, dopo oltre 50 giorni di ferie, mentre si arriva alla quarta versione della manovra finanziaria, il Consiglio regionale continui a non riunirsi, delegando il dibattito politico alle esternazioni di Formigoni e Boni sulle agenzie di stampa» dicono Giulio Cavalli e Chiara Cremonesi, i due consiglieri regionali di SEL. 
«Per rispetto nei confronti dell’istituzione che rappresentiamo e per dovere verso il nostro ruolo e verso i cittadini che ci hanno eletti, pensiamo non sia più tempo di aspettare una calendarizzazione ufficiale dei lavori che ancora non arriva. Non possono impedirci di fare il nostro lavoro. E allora ci autoconvochiamo per martedì 13, in una seduta forzatamente sopra le righe, ma necessaria e improrogabile. Invitiamo tutti i consiglieri, di opposizione e pure di maggioranza, a prendervi parte, per valutare gli impatti di una manovra che inciderà pesantemente sulla vita materiale anche dei cittadini lombardi, per approfondire gli scenari futuri, per delineare controproposte efficaci. E invitiamo anche i rappresentanti degli enti locali, le associazioni di categoria e tutti coloro che siano interessati alla discussione e vogliano portare il proprio contributo». I consiglieri di SEL vedono nelle "ferie forzate" del consiglio regionale anche un disegno politico ben preciso da contrastare: «Noi ci saremo. Con una certezza. Non abbiamo alcuna intenzione di abbandonarci all’inerzia imposta da vertici che imbavagliano l’Aula per avere campo libero di costruirsi all’esterno un’immagine di lotta e di governo».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.