Pro Patria, la risalita passa dal Borgo
I tigrotti giocheranno domenica 2 ottobre allo "Speroni" contro i toscani. Dopo due sconfitte Cusatis deve fare punti
Periodo brutto per la Pro Patria, che arriva da due sconfitte in meno di sette giorni e spera di recuperare al più presto la retta via. I tigrotti saranno impegnati allo “Speroni” domenica 2 ottobre alle 15 contro il Borgo a Buggiano e devono per forza di cose cercare di conquistare tre punti, che porterebbero un po’ d’aria fresca all’ambiente.
Lo schieramento per affrontare i toscani dovrebbe essere lo stesso di delle ultime uscite, un 4-3-1-2 con Frasca in porta, in difesa, da destra a sinistra, Bonfanti, Nossa, Polverini e Pantano. A centrocampo in dubbio Ghidoli, al suo posto è pronto Cortesi, mentre le mezzali dovrebbero essere Bruccini e uno tra Mora e Vignali, più difficile che dell’undici iniziale faccia parte Artaria, nonostante la buona prova contro il Cuneo. In attacco Giannone dovrebbe agire alle spalle di Serafini e Cozzolino.
Il Borgo a Buggiano è appena salita tra i professionisti dalla serie D, ma fino a questo momento ha dimostrato di valere la categoria, avendo già raccolto 8 punti, frutto di due vittorie, una sola sconfitta e due pareggi, l’ultimo arrivato proprio nel turno infrasettimanale in casa del Treviso. Il tecnico toscano, Gianluca Colonnello, dovrebbe mantenere l’undici sceso in campo allo stadio “Omobono Terni”, anche se in rampa di lancio potrebbe esserci Rocchi per l’attacco, autore del gol mercoledì.
Pro Patria-Borgo a Buggiano (Probabili formazioni):
Pro Patria (4-3-1-2): Frasca; Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Ghidoli (Cortesi), Bruccini, Mora (Vignali); Giannone; Serafini, Cozzolino. All.: Cusatis.
Buggiano (4-4-2): Grandi; Lorenzini, Settepassi, Checchi, Tafi; Di Martino, Corsi, Mugelli, Stella; Paganelli, Di Crescenzo (Rocchi). All.: Colonnello.
Arbitro: sig. Colarossi di Roma (Caliari e Forte).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.