Un frigo nel bosco? Fagli la foto e sparirà

Un click per l’ambiente: si chiama "Raeeporter" ed è la campagna di Legambiente ed Ecodom per segnalare rifiuti elettronici abbandonati

discaricaHai visto un frigorifero abbandonato in strada? C’è una lavatrice sul marciapiede? Un sottobosco è invaso da televisori?
A pochi giorni dall’inizio di “Puliamo il Mondo”, che nel weekend 16-18 settembre coinvolgerà anche in Varese e provincia decine di cittadini, enti pubblici, scuole ed aziende, è arrivato il momento di fare qualcosa: Ecodom e Legambiente lanciano la seconda edizione di “RAEEporter 2.0”, la campagna di sensibilizzazione sull’importanza del corretto riciclo dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Partecipare è semplice: una volta fotografati rifiuti come computer o tv, abbandonati lungo le strade o nelle discariche abusive, è possibile registrarsi al sito www.raeeporter.it e caricare i propri scatti indicando il luogo del ritrovamento. Ecodom, consorzio italiano di recupero e riciclaggio elettrodomestici, si occuperà di inviare le segnalazioni all’ente competente affinché provveda al recupero. Dall’inizio della campagna, sono state già 630 in tutta Italia le segnalazioni andate a buon fine.

Il progetto ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare su come smaltire correttamente i RAEE domestici in disuso che si possono trovare in tutte le case.
Ognuno di essi, se pure in percentuali differenti, rappresenta un "serbatoio" di materiali riciclabili (ferro, rame, alluminio e plastica). E riciclare significa non solo salvaguardare le risorse del pianeta ma anche risparmiare energia.
L’energia utilizzata per produrre materie prime è infatti decisamente superiore a quella necessaria a ricavare materie prime seconde attraverso il riciclo. Inoltre, nel caso dei frigoriferi e dei condizionatori, la presenza nei circuiti refrigeranti e nelle schiume isolanti di sostanze ozono-lesive e con un elevato potere clima-alterante rende necessario che tali RAEE siano trattati secondo metodi e procedure corrette per evitare l’ampliamento del cosiddetto “buco nell’ozono” e l’aggravarsi dell’effetto serra.
Durante le iniziative delle prossime settimane, a partire proprio da Puliamo il Mondo, Legambiente diffonderà una miniguida con tutte le informazioni per il corretto smaltimento di questo specifico tipo di rifiuti. La guida è consultabile anche sul sito www.remediapervoi.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Settembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.