L’opportunità Artigianfidi Lombardia per finanziare le aziende
Il convegno si svolgerà venerdì 7 ottobre prossimo alle ore 18 presso Villa Corvini (Parabiago, via S. Maria 27)
Si svolgerà venerdì 7 ottobre prossimo alle ore 18 presso Villa Corvini (Parabiago, via S. Maria 27), il convegno “L’opportunità Artigianfidi Lombardia per finanziare la tua attività”, organizzato da Artigianfidi Lombardia e da Confartigianato Alto Milanese.
Artigianfidi, attiva a Legnano con una sua sede in via XX Settembre 28, e in tutti i distaccamenti di Confartigianato Alto Milanese (Castano Primo, Rho, Parabiago, Senago) intende, attraverso questo convegno aperto a tutti, farsi conoscere e rendere noti i propri prodotti finanziari, particolarmente adatti per l’azienda che deve interfacciarsi con le banche, soprattutto in un momento di crisi come quello attuale.
I principali vantaggi offerti da Artigianfidi Lombardia sono i seguenti:
– Più potere negoziale
Maggior peso nei confronti di banche e istituzioni regionali per portare al sistema della garanzia risorse e nuovi strumenti a favore dell’Impresa, senza alcuna distinzione nella tipologia produttiva e in quella dimensionale.
– Prossimità
Un grande Confidi che continua a credere nel territorio e nelle sue imprese. Prossimità come vicinanza agli imprenditori e capacità di apprendere e soddisfare le loro esigenze. Nessuna rinuncia all’indipendenza territoriale;
– Fare sistema
Artigianfidi Lombardia sposa la regola del “fare sistema” per meglio accompagnare l’Impresa nel percorso di crescita e consolidamento. Il “fare rete” presuppone un confronto continuo, uno scambio diretto di esperienze e il trasferimento di professionalità;
– Integrazione
Artigianfidi Lombardia opera in stretto coordinamento con tutte le Associazioni territoriali di
Confartigianato, condividendone gli stessi valori e principi. Il risultato è un perfetto mix tra
la competenza sulle dinamiche di mercato di Artigianfidi e la profonda conoscenza dei
bisogni delle imprese di Confartigianato.
– Crescita
Il nuovo assetto permetterà di negoziare una più ampia offerta di prodotti, migliori condizioni sul fronte degli impieghi e della tesoreria, la costituzione di plafond dedicati, nuovi progetti di collegamento informatico.
– Piano industriale
Artigianfidi Lombardia prevede tre anni al rialzo: dai 426 milioni di euro di finanziato nel 2010 ai 494 del 2012.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.