Mercato immobiliare: Milano centro piange, Brera ride
Meno 1,3 per cento per le zone centrali, mentre la zona di Brera è stabile o anzi in aumento: il conto complessivo però è ancora in rosso: nel capoluogo lombardo le compravendite sono a - 0,4%
Piange ancora il mercato immobiliare a Milano, mentre sono ben lontane le percentuali di incremento a due cifre dei primi anni del 2000.
E a soffrirne di più sono le zone centrali: nei primi sei mesi del 2011 le quotazioni delle case a Milano hanno segnalato una contrazione dello 0,4%. In particolare, i prezzi delle zone centrali hanno segnalato una diminuzione dell’1,3% anche se in Duomo e Brera i valori sono rimasti abbastanza stabili nei primi sei mesi del 2011 e questo ha contribuito ad aumentare le tempistiche di vendita che attualmente si aggirano intorno a quattro mesi. A dirlo, l’osservatorio di Tecnocasa, che segnala inoltre come Brera sia la zona che raccoglie il maggior numero di richieste ed è quella più apprezzata da coloro che cercano casa nel centro. Corso Garibaldi, Fiori Chiari, Fiori Scuri e l’area compresa tra piazza S. Marco e via Moscova sono quelle più ricercate da chi desidera acquistare in centro a Milano. I valori degli immobili raggiungono punte massime soprattutto per la carenza di offerta sul mercato di tipologie in grado di soddisfare acquirenti molto esigenti: i prezzi così schizzano intorno ai 9000 euro al metro quadro, con punte di 11000 euro al metro quadro su Foro Bonaparte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.