Tirocinio all’Unione Europea, successo per l’incontro pubblico
Organizzato dall'amministrazione olgiatese con la presenza di Valeria Ghilardi che ha spiegato come si accede ai concorsi
Grande partecipazione alla serata organizzata giovedì 20 ottobre al teatrino di Villa Gonzaga di Olgiate Olona con l’intento di informare i giovani sulle possibilità di lavorare o svolgere un tirocinio presso le istituzioni dell’Unione Europea, dando informazioni pratiche sulla partecipazione ai concorsi e alle selezioni. La dottoressa Valeria Ghilardi, giunta direttamente dal Parlamento Europeo, ha saputo abilmente coinvolgere il pubblico, spiegando le modalità di selezione e dando suggerimenti su come prepararsi ai concorsi.
L’Unione europea assume più di 40.000 uomini e donne dei 27 paesi membri dell’UE. L’Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza concorsi pubblici per selezionare il personale per posti a tempo determinato e indeterminato. L’UE assume anche agenti sia contrattuali che temporanei, offre opportunità di tirocinio e possiede banche dati di esperti. L’assessore ai Servizi Sociali Gabriele Chierichetti ha commentato il felice esito della serata ringraziando di cuore i giovani che con la loro nutrita presenza hanno dato “testimonianza dell’interesse verso l’iniziativa, la dottoressa Simonetta Testa del servizio Informalavoro del comune di Olgiate Olona per la preziosa collaborazione, la dottoressa Valeria Ghilardi e l’onorevole Francesco Speroni per aver promosso l’iniziativa.
Abbiamo offerto un’occasione eccezionale ai nostri ragazzi di venire a conoscenza di opportunità formative e lavorative spesso sconosciute, in un periodo di crisi come quello che il nostro Paese sta attraversando.“Questa iniziativa – conclude Chierichetti – rientra nell’impegno particolare rivolto
dalla nostra Amministrazione alle tematiche del lavoro”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.