Via libera alla casa dei gatti in Largo Gigli
La giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la realizzazione di un rifugio temporaneo per gli animali. Una proposta dell’assessore Clerici
La giunta comunale ha approvato questa mattina, su proposta dell’assessore alla Tutela Ambiente Stefano Clerici, il progetto preliminare per la realizzazione di un rifugio temporaneo per gatti allo stabile di Largo Gigli, dove esisteva in precedenza già un canile, con la contemporanea richiesta di un finanziamento regionale per la lotta contro il randagismo. L’assessore ha fornito un quadro completo della situazione delle colonie feline in città, e del lavoro delle associazioni di volontariato per la cura degli animali, "che da tempo sollecitano l’amministrazione comunale – precisa Clerici – affinché si individui e realizzi un ricovero temporaneo per gli animali d’affezione". Aggiunge Clerici: "Tale struttura – guai a chiamarla "gattile": per noi i gatti non devono e non possono vivere in gabbia! – sarà destinata all’accudimento di animali abbandonati che necessitano di cure mediche, vittime di incidenti, sequestrati dalle forze dell’ordine per maltrattamenti. Un rifugio dove dimorare in attesa di un veloce ricollocamento presso famiglie disponibili o colonie feline".
Il progetto prevede una spesa di 66mila euro (circa 49mila dal bando regionale, 15mila dalla Provincia, il resto a carico dell’amministrazione comunale). Il Comune è proprietario dell’area dell’ex macello civico. In questo vasto complesso vi è una pertinenza, (ex canile) idonea alla realizzazione della struttura temporanea di ricovero.
L’ area dovrà essere oggetto di interventi straordinari che la renderanno idonea allo scopo (nuova copertura, bonifica dall’amianto, nuove pavimentazioni e porte, nuovo impianto elettrico…).
"L’approvazione del progetto preliminare, a soli tre mesi dall’insediamento della nuova Giunta, dimostra che questo assessorato ha realmente a cuore le sorti degli animali – conclude Clerici – Dopo molti anni di dibattiti sul tema, senza promesse e proclami abbiamo lavorato in silenzio ad un progetto ambizioso che gli amanti degli animali aspettavano da tempo e che ci farà colmare il gap con altri comuni finora più virtuosi".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.