A Casbeno è già Natale: torna il mercatino

Sabato 3 e domenica 4 dicembre si terrà il tradizionale mercatino natalizio. Per le vie punti di ristoro e tante iniziative per grandi e piccini

Attesissimo in città, torna “Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno”. Sabato 3 e domenica 4 dicembre l’appuntamento è per le vie del borgo dove si potranno trovare tante iniziative a tema natalizio. Protagonista principale sarà infatti il mercatino artigianale con ottantotto espositori provenienti da tutta la provincia con i loro manufatti e tante idee per i regali di Natale. Ma non è tutto. Per le vie si potranno infatti trovare una serie di punti di ristoro con dolci, il “Cortile dei golosi alla scuola materna”, o prelibatezze con il banchetto specializzato in hot-dog e salamella, ma anche un vero e proprio “RistOratorio” con ottanta posti a sedere dove si potrà mangiare dalle 18.30 di sabato e dalle 12 di domenica con ricco menù: fagottini con panna e prosciutto, zuppa di verdure, stinco di maiale con contorno di crauti o lenticchie, polenta con funghi, con brüscitt, con gorgonzola e l’immancabile strudel caldo con crema alla vaniglia e tanto altro. Sul piazzale della chiesa non mancheranno poi caldarroste e vin brulè. Il tutto condito da tanti eventi, musica e beneficenza: «Ogni anno decidiamo di donare parte del ricavato a progetti di solidarietà – spiega Roberta Bassani, detta Chicca, e parte del gruppo che organizza le iniziative a Casbeno -. Questo evento è possibile grazie all’impegno di tanti volontari della parrocchia e cerchiamo di fare in modo che lasci qualcosa in più rispetto ad un semplice mercatino di Natale. La solidarietà per noi è fondamentale, oltre alla creazione di un evento bello e costruito con impegno». «É il segnale che i nostri rioni sono ancora vivi – ha continuano Maria Ida Piazza, assessore alla partecipazione e alla rappresentanza dei rioni -. È un iniziativa a cui il comune aderisce con grande piacere». Sono molti infatti, i volontari che sono coinvolti nella realizzazione dell’iniziativa e sono tante le associazioni di volontariato e le scuole che decidono di far parte dell’evento. Tornando alla solidarietà invece, l’utile netto della manifestazione verrà destinato ad alcuni progetti di solidarietà, alla campagna “Fly Family” proposta dalla Federazione Oratori Milanesi (FOM) per consentire ad alcune famiglie che abitano in terre di Missione di partecipare al 7° Incontro mondiale delle famiglie, alla "Fondazione per la ricerca biomedica onlus" di Torino e alle suore ministre degli infermi di S.Camillo a Phanatnikhom (Thailandia). A tutto questo si aggiungono le iniziative dedicate a grandi e piccini. I più piccoli infatti, sono attesi di pomeriggio nel salone dell’oratorio dove, il sabato, alle 15, ci sarà la proiezione di un film di Natale. Domenica spazio alle creatività con il laboratori di Diana che aiuterà i bambini a modellare l’argilla fresca per realizzare angioletti e decorazioni per l’albero di Natale. Per tutti invece, sabato sera alle 20.15, sempre in oratorio si terrà lo spettacolo teatrale del gruppo GP2 dell’Oratorio Giovanni Paolo II di Rozzano (MI) con “Che fatica essere Ercole!”, che vede impegnati sul palco 39 ragazzi dai 9 ai 19 anni. Lungo le vie del Mercatino non sarà difficile scontrarsi col pancione di Babbo Natale e ricevere in dono una caramella o posare per una fotografia vicino ad una delle sue dodici renne. Il consueto appuntamento con la musica di qualità è fissato per domenica 4 in chiesa, dove alle 16 si terrà il concerto del Corpo Musicale di Rozzano (MI).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.