A Milano tutti a piedi, stop alle auto

La giornata prevede il blocco alla circolazione dei veicoli dalle 10 alle 18. tante le iniziative promosse dal Comune. Aderiscono all’iniziativa anche numerosi Comuni dell’area metropolitana

Una giornata a piedi per riscoprire le bellezze della nostra città. Una domenica diversa per i milanesi, la "domenicAspasso" senza auto e con tantissime iniziative organizzate dal Comune. Sarà l’occasione per toccare con mano e vivere una città libera dalla morsa del traffico, con meno smog e all’insegna della mobilità ecologica. Una domenica pensata anche per i bambini che coincide con la Giornata Mondiale per l’Infanzia. Con una grande novità: per la prima volta "parteciperanno" a questa domenica speciale tanti comuni della cintura.

La giornata prevede il blocco alla circolazione dei veicoli dalle 10 alle 18
. Lo stop alle auto sarà accompagnato dalla possibilità di usare i mezzi pubblici con un biglietto ordinario singolo per tutto il giorno, estensione valida a Milano e nei comuni dell’hinterland attraversati dalla metropolitana. Il Comune di Milano e le nove zone e i Comuni dell’area metropolitana stanno organizzando tantissime iniziative. 

Tutte le iniziative

L’hinterland – Ma la “domenicAspasso” non è solo a Milano. Aderiscono all’iniziativa anche numerosi Comuni dell’area metropolitana: Bresso, Cernusco sul naviglio, Cesano Boscone, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Corsico, Cusago, Locate di Triulzi, Novate Milanese, Pero, Pioltello, Rho, Rozzano, Sesto San Giovanni, Settimo Milanese e Vimodrone hanno già mandato un calendario di avvenimenti. Tante altre adesioni stanno arrivando.

I mezzi – E si potrà viaggiare a Milano per tutto il giorno sui mezzi pubblici urbani di superficie e sulla metropolitana utilizzando un solo biglietto Atm. Durante il blocco delle auto, in programma dalle 10 alle 18, in città sarà dunque possibile muoversi su tutti i mezzi, ad eccezione del Passante Ferroviario, con un solo biglietto da 1,50 euro, valido per l’intera giornata.
L’iniziativa sarà estesa anche ai comuni dell’hinterland. Il biglietto cumulativo (comprensivo della tariffa urbana e di quella extraurbana) normalmente utilizzato per muoversi con la metropolitana varrà come giornaliero e consentirà di utilizzare il metrò e i mezzi urbani di Milano gestiti da Atm.
Le fermate extraurbane da cui si potrà utilizzare il biglietto cumulativo (le tariffe sono differenziate) come giornaliero sono:
– Sesto San Giovanni; Pero, Rho Fiera sulla linea 1;
– Assago; Gessate, Cascina Antonietta, Gorgonzola, Villa Pompea, Bussero, Cassina de’ Pecchi, Villa Fiorita, Cernusco sul Naviglio, Cascina Burrona e Vimodrone, sulla linea 2.
– San Donato sulla linea 3 (lì la tariffa è ancora urbana a 1,50 euro)
Le tariffe nel dettaglio:
Metropolitana 1
Sesto San Giovanni FS -> 1,90
Sesto Rondò -> 1,90
Pero -> 1,90
Rho Fiera -> 2,50

Metropolitana 2
Assago Milanofiori Nord -> 2,50
Assago Milanofiori Forum -> 2,50
Gessate -> 3,00
Cascina Antonietta -> 3,00
Gorgonzola -> 3,00
Villa Pompea -> 3,00
Bussero -> 2,50
Cassina de’ Pecchi -> 2,50
Villa Fiorita -> 2,50
Cernusco sul Naviglio -> 2,50
Cascina Burrona -> 1,90
Vimodrone -> 1,90
Cologno Nord -> 1,90
Cologno Centro -> 1,90
Cologno Sud -> 1,90

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.