All’asta le cappelle del cimitero
Il comune di Varese ha emesso un bando per la concessione all’asta di tre cappelle in due cimiteri “prestigiosi”. Per gli interessati, c'è tempo fino al 15 novembre
“All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne/ confortate di pianto è forse il sonno/ della morte men duro?” Per chi non è d’accordo con Ugo Foscolo e ritiene che che ci sia modo e modo per passare la vita terrena dopo la morte: per esempio, che sia più chic in una cappella a forma di tempio greco che in un introvabile e un po’ triste colombaro oppure incenerito in un’urna, questi sono i giorni giusti per pensarci.
Non solo in vista della vicinanza del giorno della commemorazione dei defunti, che cade il 2 novembre: ma anche perché il comune di Varese ha emesso un bando – scadenza 15 novembre – per la concessione all’asta di tre cappelle in due cimiteri “prestigiosi”, se così li si può definire.
E che cappelle: la “Tiraboschi”, situata al cimitero di Giubiano, ha per esempio la facciata in perfetto stile dorico (vedi foto), per chi apprezza il genere. E la “Barbesino Piglione” al cimitero di Velate, pur nello stile ormai poco amato degli anni trenta, ha un gigantesco mosaico a base oro che raffigura un arcangelo. Apparentemente della stessa epoca ma più sobria la “Mainini” di Giubiano, che punta sull’optical bianco-nero.
Per fare domanda c’è tempo, appunto, fino al 15 novembre, proponendo un proprio prezzo: l’asta e la conseguente assegnazione (a chi fa l’offerta più alta) si svolgono il giorno dopo, il 16. Prima di farsi prendere dall’entusiasmo fissando il prezzo nella busta chiusa, è meglio però dare una occhiata alle condizioni di acquisto e magari anche alla cappella stessa: la concessione per 99 anni prevede a carico dell’acquirente le risistemazioni, che vanno valutate. Ed è un contratto a tutti gli effetti, da visionare prima di fare la proposta: potete comunque farlo con calma approfittando delle feste, il link al documento del bando è qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.