Borsa a picco, Napolitano chiede “larghe intese e interventi rapidi”
Giornata nera per Piazza Affari che perde il 6,80%. Il Quirinale diffonde una nota ufficiale: "Ormai improrogabile l'assunzione di decisioni efficaci"
Borse europee a picco. Piazza Affari chiude con una perdita del 6,80%, la peggiore seduta dal crac Lehmann nel 2008. Sospesi a lungo i titoli delle due principali banche italiane, Unicredit e Intesa Sanpaolo. Alla ripresa delle contrattazioni Intesa SanPaolo faceva segnare -15,65%, seguita da Unicredit, che cedeva il 12,44%. Francoforte chiude a -5,%, Parigi a -5,38%, Londra a -2,21%, in tutta Europa bruciati 219 miliardi di euro sulla scia dei rinnovati timori per la crisi del debito in Europa alimentati soprattutto dall’annuncio che la Grecia sottoporrà a referendum l’ultimo piano di salvataggio. Anche l’euro è in calo sotto quota 1,38 dollari. Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha convocato per mercoledì 2 novembre il Comitato per la salvaguardia della stabilità finanziaria.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.