I “giovani alianti” spiccano il volo contro la mafia
Per l'undicesima edizione del progetto sostenuto dallo Sportello Scuola e Volontariato è stato scelto il tema della criminalità organizzata.10 le scuole coinvolte in provincia
Per l’undicesimo anno, il progetto “Giovani Alianti” spicca il volo nel grande mondo del volontariato. Nato dallo Sportello Provinciale Scuola Volontariato di Varese mira a promuovere l’impegno verso i bisognosi da parte degli studenti del ciclo superiore. Si tratta di un movimento ricompresso nel “Il cantiere della solidarietà”onlus.
1. Mafia e antimafia:stereotipi e paradigmi
2. Mafia/Antimafia e i soggetti sociali,culturali, economici e politici
3. La dimensione nazionale e internazionale del fenomeno mafioso
4. Le storie, i numeri e le inchieste della criminalità ambientale a livello nazionale e locale
5. Le donne della mafia
6. La mafia e i giovani
7. Informazione e mafia
8. La mafia nella cinematografia italiana
9. Letteratura, mafia e antimafia
Ogni insegnante ha scelto uno o più moduli partendo dai bisogni della propria classe, dagli obiettivi della propria programmazione e dalle finalità del POF.
Alla consueta conferenza, che si terrà il 29 febbraio 2012 presso il teatro Apollonio di Varese, come ogni anno, gli studenti coinvolti nel progetto presenteranno il lavoro svolto nelle ore curriculari ed extracurriculari e si confronteranno con personaggi significativi del nostro tempo.
Ai docenti e agli studenti impegnati nel progetto vengono proposti 4 momenti di formazione che si terranno, dalle 15,00 alle 17.00, presso la sala “Roncoroni” dell’ISIS “Newton” di Varese, sede dello Sportello Provinciale Scuola Volontariato:
12 ottobre 2011 Davide Mattiello”Come insegnare la cultura dell’antimafia” Responsabile Formazione Gruppo Abele
24 novembre 2011 Nando Dalla Chiesa “La memoria come fondamento di cittadinanza” Docente universitario Presidente onorario di Libera
5 dicembre 2011 Davide Corbella “Le storie e le inchieste di ecomafie nella provincia di Varese” Responsabile sez. Polizia Giudiziaria “Reati contro l’ambiente” della Procura di Busto Arsizio
13 dicembre 2011 Lorenzo Frigerio "Parole e mafie. Informazione, silenzi, omertà" Referente regionale per Libera Lombardia .Giornalista
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.