Il busto di Allegri recuperato dagli studenti del Candiani
In occasione della ricorrenza del 4 novembre, il liceo artistico ricollocherà la lapide posta nel 1916 in memoria di un ventisettenne morto sul Carso
Francesco Allegri aveva 27 anni quando cadde nella battaglia di San Michele del Carso nel corso della Prima Guerra Mondiale. Il 5 marzo 1916, la sua scuola professionale, la De Amicis, volle dedicargli una lapide per ricordare il suo valore e il suo impegno "Per un’Italia più grande e per un’umanità più degna".
Oggi, venerdì, 4 novembre, quella lapide alla memoria torna al suo antico splendore grazie all’opera di restauro di alcuni studenti coordinati dai docenti del liceo Candiani, che occupa i locali che furono della De Amicis. Un lavoro di ripulitura dall’inquinamento accumulato nel corso di questi 95 anni.
E mentre la lapide, in bronzo e marmo, ritorna il suo antico splendore, per i ragazzi del Candiani si apre una fase di "cura della memoria". Gli insegnanti dell’artistico, infatti, hanno deciso di raccogliere l’eredita di Angioletto Castiglioni, custode della storia di Busto, per scoprire e valorizzare tutti gli omaggi che la città ha presentato per i tanti caduti delle grandi guerre, della campagna di Russia sino agli scontri più recenti in terre lontane. Il prossimo impegno, infatti, sarà all’interno del tempio civico di sant’Anna per proseguire l’opera di recupero dei tanti nomi che l’usura del tempo sta sbiadendo. Un percorso, quello del Candiani, che parte dal ricordo e dalla memoria di una collettività che non vuole celebrare ma ricordare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.