Il diploma professionale rimane una certezza per il lavoro

All'ISIS Ponti sabato 26 novembre si terrà un convegno sulle prospettive professionali e la formazione

Una buona notizia in un periodo di crisi economica e di pessimismo sul futuro dei giovani: un diploma tecnico professionale riesce ancora ad assicurare ai giovani uno sbocco nel mondo del lavoro alla fine degli studi. In un momento così preoccupante caratterizzato da tassi di disoccupazione giovanile in costante crescita e con l’intento di mettere in evidenza le poche certezze che le scuole sono ancora in grado di offrire, l’ISIS “A. Ponti” di Gallarate organizza un convegno intitolato “Gli Istituti Tecnici e Professionali per offrire lavoro ai giovani”, che si terrà sabato 26 novembre alle ore 9,30 presso l’aula magna dell’Istituto in Via Stelvio 35.

Al convegno interverranno come relatori i responsabili di grandi e piccole aziende del territorio, l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e l’associazione di categoria UCIMU, i quali illustreranno le attuali e future opportunità di lavoro per i giovani che scelgono di intraprendere la carriera di tecnici specializzati ed inserirsi nel tessuto industriale della provincia.

L’incontro è rivolto ai genitori degli studenti ed agli orientatori delle scuole medie, agli amministratori locali, alle autorità politiche e scolastiche e si prefigge di illustrare e descrivere le figure tecnico professionali più ricercate dal mondo produttivo della provincia di Varese che si conferma ancora una delle più industrializzate in Italia, con una forte vocazione manifatturiera, in particolare nel settore metalmeccanico.

L’Istituto di Gallarate collabora da tempo con molte aziende e le associazioni industriali e professionali, conoscendone molto bene le esigenze, e riuscendo ad assecondare con efficacia le richieste di tecnici specializzati nei vari settori.

Nel convegno verrà illustrato l’alto livello di collaborazione raggiunto dall’Istituto con le aziende e verrà presentato il “Programma per la valorizzazione dell’istruzione tecnico-professionale nel settore Meccanico” che l’istituto sta mettendo a punto con gruppi multinazionali e molte aziende metalmeccaniche del territorio.

Questo programma di collaborazione, veramente innovativo, prevede il potenziamento della preparazione tecnico-professionale degli studenti nel settore meccanico-meccatronico, con particolare attenzione al perito meccanico, al responsabile nella progettazione meccanica computerizzata, al manutentore addetto alla manutenzione ed assistenza, al disegnatore autocad, tutte figure particolarmente richieste dalle aziende del territorio.

In sostanza l’ISIS vuole mettere in evidenza come attualmente il sapere tecnico garantisca ancora ai giovani una finestra sul futuro, un ingresso in tempi accettabili nel mondo del lavoro e con prospettive durature.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.