In tre al tappeto, travolta la Robur
Primo ko per Legnano contro Mirandola ma fa scalpore il -39 della Abc a Bologna. E anche la Sangiorgese si arrende
 Sogema Bologna – Abc Varese 97-58 – Sculacciata memorabile per la Robur sullo storico parquet di piazzale Azzarita: la squadra di Garbosi crolla nel secondo periodo (25-2 il parziale) e viene travolta dalla Fortitudo. La pesante asenza di Lombardi non basta a spiegare la batosta subita da parte dei felsinei, ora secondi a due punti dalla vetta del campionato. «Non so cosa dire – spiega uno sconsolato Garbosi (foto) – forse in questi casi servirebbe più uno psicologo visto che siamo andati in crisi d’identità. Io posso seguire la strada che conosco, ovvero il lavoro in palestra e in questa settimana ci sarà tanto da fare. A Bologna abbiamo dimostrato di avere un facciata ma di mancare sotto il profilo della tenuta: non a caso abbiamo avuto due momenti buoni come il primo quarto e l’inizio del terzo alternati a periodi disastrosi. Poi ogni giocatore ha reagito a suo modo: qualcuno ha provato a "fare in proprio", qualcun’altro si è demoralizzato: non vedo responsabilità singole ma piuttosto è stata una delusione globale».
Sogema Bologna – Abc Varese 97-58 – Sculacciata memorabile per la Robur sullo storico parquet di piazzale Azzarita: la squadra di Garbosi crolla nel secondo periodo (25-2 il parziale) e viene travolta dalla Fortitudo. La pesante asenza di Lombardi non basta a spiegare la batosta subita da parte dei felsinei, ora secondi a due punti dalla vetta del campionato. «Non so cosa dire – spiega uno sconsolato Garbosi (foto) – forse in questi casi servirebbe più uno psicologo visto che siamo andati in crisi d’identità. Io posso seguire la strada che conosco, ovvero il lavoro in palestra e in questa settimana ci sarà tanto da fare. A Bologna abbiamo dimostrato di avere un facciata ma di mancare sotto il profilo della tenuta: non a caso abbiamo avuto due momenti buoni come il primo quarto e l’inizio del terzo alternati a periodi disastrosi. Poi ogni giocatore ha reagito a suo modo: qualcuno ha provato a "fare in proprio", qualcun’altro si è demoralizzato: non vedo responsabilità singole ma piuttosto è stata una delusione globale».
Varese: Gergati 2, Nobile 6, M. Rovera 15, Mariani 20, Matteucci 11, Moraghi 2, F. Rovera, Preatoni, Lenotti 2, Frasson. All. Garbosi.
Royal Legnano – Dinamica Mirandola 76-84 – La sorpresa della giornata arriva da Legnano ma non è positiva per i biancorossi di Piva che subiscono la prima sconfitta stagionale. Un ko forse fisilogico dopo due mesi strepitosi, dovuto anche a infortuni e acciacchi vari che questa volta hanno presentato il conto. Eppure la Royal a metà dell’ultimo periodo sembrava essere venuta a capo della situazione, sorpassando la Dinamica che aveva condotto a lungo e trovando anche il +5 con i canestri di Munini e Sacco. A quel punto però in casa Knights si è di nuovo spenta la luce, così Venturelli e Mancin hanno infilato le conclusioni del nuovo e decisivo sorpasso. Palma del migliore in campo a Sacco, protagonista di una prova da 21 punti con il 50% e 5 rimbalzi; non abbastanza però per sgambettare una Mirandola "corta ma vivace" che ha mandato in doppia cifra ben cinque uomini.
Legnano: Sacco 21, Leva 10, Munini 14, Aimaretti 7, Ferrari 5, Bianchi 11, Priuli 8, Corno, Cagner ne, Bonesini ne.
 Ltc Sangiorgese – Basket Cecina 72-87 – Prosegue il percorso sull’ottovolante la Ltc che dopo la bella vittoria di Torino cede in casa contro il forte Cecina pure in modo abbastanza netto. I toscani mettono qualche punto in cascina quarto dopo quarto approfittando della serata disastrosa al tiro pesante della Sangiorgese che chiude con un pessimo 2/24 (con "gol" di Tacchini e Maspero per la cronaca). Cecina è più precisa da fuori e con il trio Cappa-Bertolini-Vallini (tutti con oltre 20 punti segnati) non dà scampo a una Ltc dove accanto a Vitali in attacco si è distinto Maspero (foto) che in settimana risponderà alla chiamata con la nazionale under 20. Una soddisfazione non accompagnata dai due punti in classifica.
Ltc Sangiorgese – Basket Cecina 72-87 – Prosegue il percorso sull’ottovolante la Ltc che dopo la bella vittoria di Torino cede in casa contro il forte Cecina pure in modo abbastanza netto. I toscani mettono qualche punto in cascina quarto dopo quarto approfittando della serata disastrosa al tiro pesante della Sangiorgese che chiude con un pessimo 2/24 (con "gol" di Tacchini e Maspero per la cronaca). Cecina è più precisa da fuori e con il trio Cappa-Bertolini-Vallini (tutti con oltre 20 punti segnati) non dà scampo a una Ltc dove accanto a Vitali in attacco si è distinto Maspero (foto) che in settimana risponderà alla chiamata con la nazionale under 20. Una soddisfazione non accompagnata dai due punti in classifica.
Sangiorgese: Bianchi 10, Vitali 15, Maspero 17, S. Mercante 5, Fusella 8, Arrigoni 11, Porta 3, Tacchini 3, Marusic ne, Resca ne. All. Albanesi.
DNB – Risultati e classifica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.