Luvinate festeggia il 4 novembre con i bambini
Consiglio comunale straordinario aperto agli alunni di 4 e 5 elementare e un corteo sino al Monumento dei Caduti con l'intonazione dell'Inno per la ricorrenza storica
Venerdì 4 novembre alle ore 9.00 un Consiglio Comunale straordinario con i bambini di classe IV e V alla presenza dei Sindaci di Luvinate Alessandro Boriani e di Barasso Antonio Braida; a seguire corteo verso il Monumento dei Caduti insieme agli Alpini di Barasso, con il canto dei ragazzi dell’Inno d’Italia.
Domenica mattina, alle ore 11.50 al termine della S. Messa, nuovo corteo dal Piazzale della Chiesa, insieme alla Filarmonica di Comerio, gli Alpini di Barasso e i rappresentanti delle autorità militari del territorio, per l’Onore ai Caduti, il discorso del Sindaco e la testimonianza di un Maggiore delle Forze Nato.
«Traguardi che già la precedente Amministrazione aveva giustamente valorizzato e che in quest’anno così particolare per l’Italia intendiamo non solo riprendere ma rendere ancor più ricchi. La presenza in particolare dei giovani alunni della nostra scuola durante un Consiglio Comunale ufficiale –sottolinea il Sindaco Alessandro Boriani– rientra da una parte nel percorso di educazione civica che da tempo il nostro Istituto Scolastico, con il Consiglio Comunale dei Ragazzi, sta positivamente realizzando grazie alle nostre bravissime insegnanti. Dall’altra esprime la volontà da più parti auspicata di creare quell’essenziale legame tra le generazioni, a partire da quei momenti e quei luoghi, come il Monumento ai Caduti di Luvinate, che fanno parte della nostra storia e della nostra identità».
Il Consiglio Comunale di venerdì mattina sarà fra l’altro dedicato all’approvazione e all’avvio del progetto “Cantiere dei Giovani” fortemente voluto da questa Amministrazione e curato dall’Assessore alle Politiche giovanili Nicolò Conti per favorire processi di democrazia diretta verso i ragazzi dai 15 ai 30 anni d’età.
Infine l’ultimo appuntamento sarà sabato 19 novembre 2011 presso il Centro Sociale di Luvinate con il recital “Le 5 Giornate di Milano”, dedicato appunto agli intensi giorni che segnarono il Risorgimento milanese. Evento curato in collaborazione con il “Comitato Paolo Maspero Onlus per i 150 anni dell’Unità d’Italia a Casciago e nei comuni limitrofi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.