Settimana dell’infanzia: per riflettere sui diritti dei bambini
Da mercoledì 16 novembre una serie di eventi dedicati al mondo dei più piccoli inviteranno a riflettere sui bambini. Venerdì 18 la marcia per le vie della città
Torna anche per quest’anno "E…venti in città", una serie di iniziative organizzata in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. I primo appuntamenti già domani, mercoledì 16 novembre.
Con la ratifica della Carta dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, avvenuta il 20 novembre 1995, l’Italia si è impegnata, oltre che a promuovere con più incisività il benessere dei minori, a diffondere e a far conoscere i contenuti di questo importante documento internazionale. Dal 1998 quindi, è stata istituita la giornata del “20 Novembre”, come momento di riflessione, per adulti e minori, sui temi legati alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
DIRITTO A NON DIMENTICARE: la scrittrice Vera Jarach presenterà il libro “Il Silenzio Infranto”
L’evento è organizzato da Informagiovani di Varese, la cooperativa sociale Naturart e l’etichetta Tube Records all’interno del Progetto Notturno Giovani del Comune di Varese-Politiche giovanili. L’evento si inserisce in una serie di iniziative che verranno organizzate nella settimana dedicata alla tutela dei diritti
dell’infanzia e dell’adolescenza. Special guest di questa edizione saranno Frankie HI-NRG MC, dj Pandaj e il cantante de Il Teatro degli Orrori, Pierpaolo Capovilla.
Per maggiori informazioni: www.informagiovanivarese.info
dalle ore 14.30 alle ore 18.00 piazza Monte Grappa e piazza Marsala
Diritti Musicali Concerto dei complessi musicali della Scuola Europea
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.