Sitar e prelibatezze, una serata di solidarietà per l’India
Sabato 19 novembre al Circolo di Carnago una cena speciale a sostegno del progetto della Casa del Sorriso in Tamil Nadu
Cena etnica e note del sitar creano un’atmosfera speciale nella serata di solidarietà promossa a Carnago da tante associazioni del paese. Il tutto a sostegno di un progetto rivolto all’infanzia: «Sono generose le piccole ospiti della Casa del Sorriso di Tamil Nadu; condividono con te i loro segreti, le storie, le caramelle che tengono nascoste nella valigia, che è un semplice sacchetto della spesa. Condividono i loro vestiti e i biscotti; se non bastano per tutti, è sufficiente spezzettarli in più parti e si accontenteranno delle briciole». Così Francesca Puricelli, studentessa varesina diciottenne, descrive le bambine incontrate, la scorsa estate, in India. Basta il ricordo per illuminarle il viso.
La Casa del Sorriso che ha ospitato Francesca è parte del progetto che Cesvi ha avviato nel 2005 a favore dell’infanzia in Tamil Nadu, in India, che ha visto la costruzione di strutture di accoglienza e abitazioni per le vittime dello tsunami del 2004. Per dare voce alla testimonianza di Francesca e per raccogliere fondi per questo progetto gli Amici del Cesvi – Varese insieme al Gruppo Venti9 parteciperanno sabato 19 novembre 2011, presso il Circolo di Carnago, ad una giornata di solidarietà e scambio culturale. L’appuntamento, sostenuto dalla cooperativa sociale del Circolo Familiare di Carnago e dalla cooperativa Arte e Cultura di Carnago, insieme a diverse realtà quali Greenpeace Varese, Auser Carnago, Gruppo Bocciofilo Carnaghese, FuFu Runners e Consulta Giovani Carnago prevede due diverse mostre fotografiche sull’India, seguite da una cena a base di prelibatezze indiane e dalle note del sitar del maestro Adalberto Zappalà.
Questo il programma della giornata:
dalle ore 15.00 : mostra fotografica sull’India “ A cuore scalzo” di Miriam Accardo;
ore 20.00 : presentazione della serata e dei singoli gruppi;
ore 20.30 : inizio cena con menù indiano o italiano e buffet per i più giovani – parte del ricavato andrà a finanziare il progetto del Cesvi;
a seguire: proiezione foto di Francesca Puricelli sulla sua esperienza in India e musica col sitar di Adalberto Zappalà.
Per informazioni è possibile contattare il circolo di Carnago al seguente indirizzo mail: ilcircolodicarnago@virgilio.it, oppure chiamando i numeri 3484012719 o 3388395490.
Per ulteriori informazioni sui progetti targati Cesvi è possibile consultare il sito www.cesvi.org oppure scrivere a volontari@cesvi.org o chiamare il numero 39.035.20.58.058 (dir.080).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.