Un festival celebra la Valle olona
Da Marnate a Fagnano il mese di novembre sarà costellato di concerti, mostre e performance teatrali
Anche quest’anno il mese di novembre è dedicato alla Valle Olona con un festival dedicato alle arti e alla cultura. Gli eventi, sparsi in tutti i paesi della valle è organizzato dal CRT “Teatro-Educazione” coi comuni del parco del Medio Olona. ecco il programma
Domenica 6 novembre
Fagnano Olona
Campo di tiro a volo, Via Poligono 6 – Ore 15.30
Impatto Zero – Concerto acustico di percussioni
di Danno Compound
In caso di pioggia il concerto si terrà presso una struttura coperta all’interno del campo
Sabato 12 e domenica 13 novembre
Marnate – Olgiate Olona
Ritrovo presso ex-stazione di Prospiano in Valle, Via del Lazzaretto 677, Marnate
Sabato dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Domenica dalle ore 9.00 alle ore 16.00
Riflessioni sull’acqua – Laboratorio di manipolazione dei materiali
Organizzato in collaborazione con Ass. “Giovani in 3D”
Condotto da Ines Capellari
Domenica 20 novembre
Fagnano Olona
Approdo Calipolis, Via Cristoforo Colombo – Ore 15.00
Il fiume racconta – Evento per famiglie
Organizzato in collaborazione con i Calimali
Da martedì 22 a sabato 26 novembre
Solbiate Olona
Centro Commerciale “Le Betulle”, Via per Busto 17
Il tempo scorre nella fabbrica ritrovata – Il fiume Olona e l’industria
Mostra fotografica dedicata all’archeologia industriale
Sabato 26 novembre
Solbiate Olona
Centro Commerciale “Le Betulle”, Via per Busto 17 – Ore 16.00
Il tempo scorre nella fabbrica ritrovata – Performance teatrale a cura di CRT “Teatro-Educazione”
Domenica 3 dicembre
Marnate
Casa di Alice, ex-stazione di Prospiano in Valle, Via del Lazzaretto 677 – Ore 14.30
D’acqua e di sogni – Evento per famiglie
Organizzato in collaborazione con Ass. “La Casa di Alice”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.