Una serata “Extravagantes” con l’ensemble di Danilo Boggini
L' ensemble italo-elvetico Accordion Project presenta il suo nuovo progetto mercoledì 30 novembre, alle 20.45, al Teatro Sociale
Mercoledì 30 novembre alle 20.45 l’ensemble italo-elvetico Accordion Project capeggiato dal bellinzonese Danilo Boggini presenterà in prima assoluta al Teatro Sociale il nuovo lavoro “Extravagantes”. Il nuovo CD di Accordion Project (Danilo Boggini alla fisarmonica e autore di quasi tutti i brani, Sandro Di Pisa alla chitarra acustica ed elettrica, Alberto Guareschi al contrabbasso e al basso elettrico e Mauro Pesenti alla batteria) guarda con curiosità all’area della musica etnica, spaziando fra vari folklori nazionali – dall’Argentina ai Balcani, dalla Francia ai Caraibi, dall’Africa al Nord America – con un occhio di riguardo alla tradizione colta occidentale. L’opera è frutto della collaborazione di quattro musicisti che da tempo sviluppano un discorso che si situa a cavallo di diverse tradizioni musicali, quelle stesse che essi hanno percorso in tanti anni di carriera, sia per vocazione estetica sia per ragioni professionali. Capita allora che un valzer si colori di reggae, che un tango giri in 7/4, che un brano balcanico lasci intravedere sprazzi di jazz, proprio perché tutto è insito nel loro DNA musicale. L’unitarietà dell’operazione è garantita dell’impronta jazzistica che da sempre caratterizza la produzione della formazione italo-ticinese, e che funge da collante in tanta variegata eterogeneità. La tournée di presentazione del loro nuovo lavoro “Extravagantes” parte dal Teatro Sociale, accompagnata dall’auspicio della celebre rivista Guitar Club: “Il disegno dell’opera ha una sua precisa simmetria: si dipana in due viaggi, ciascuno dei quali è diviso in quattro tappe dedicate, nell’ordine, al tango, al musette francese, alla musica balcanica, al jazz. Ne risulta un quadro strutturalmente complesso, ma nel contempo denso di pathos, che non smette di regalare all’ascoltatore nuove sorprese ed emozioni”. Muovendosi fra be-bop e musette, fra Charlie Parker e Edith Piaf, la musica di Accordion Project orienta il proprio repertorio sulla commistione fra jazz e musica popolare della Parigi degli anni Quaranta e Cinquanta. I biglietti per il concerto degli Accordion Project, secondo appuntamento della rassegna “Musica” del Teatro Sociale Bellinzona, sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito www.ticketcorner.ch e presso tutti i punti
vendita Ticketcorner.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.