“Anastasia, Genoveffa e Cenerentola” in scena al Sociale

L'appuntamento è per domenica 18 dicembre alle 16

Domenica 18 dicembre, alle 16,  sarà in scena al Teatro Sociale di Bellinzona lo spettacolo “Anastasia, Genoveffa e Cenerentola” dell’autrice e regista Emma Dante, terzo appuntamento della rassegna “Primi Applausi”, il programma teatrale per famiglie prodotto dal Percento culturale Migros Ticino. Emma Dante basa la regia del proprio personalissimo adattamento della favola classica di Cenerentola su un doppio gioco molto semplice e affascinante: ciò che non si vede è magico, ciò che si vede è invece reale. All’interno della casa dove Cenerentola fa da sguattera, la matrigna e le due sorellastre si presentano in maniera totalmente diversa da come invece appaiono all’esterno. A casa sono sciatte, malvestite, trasandate e comunicano tra loro in un dialetto ricco di parole ed espressioni accese. Ma quando entrano in contatto con l’alta società i loro modi diventano raffinati e sensibili. Le tre arpie si riempiono la bocca di citazioni in francese, mostrando grande rispetto per le regole del

galateo. La stessa cosa fa il principe: il suo disagio lo esprime in dialetto come se questa lingua privata fosse quella con cui si può dire in tutta franchezza ciò che si pensa, ma anche la lingua della vergogna, quella che non si può, non si deve parlare in pubblico. Cenerentola è l’unica a usare sempre lo stesso linguaggio proprio perché non ha niente da nascondere: la sua disperazione è alla luce del giorno e la sua indole è nobile e gentile sia all’interno che all’esterno della casa. Tutto è giocato tra il dentro e il fuori di un paravento che definisce i luoghi dove si svolge l’azione. La favola ha due morali. La prima
è: bisogna essere sempre la stessa persona, senza vergogna delle proprie radici e della propria identità. La seconda è: i cattivi non devono diventare eroi né tanto meno possono rimanere impuniti. I biglietti per questo appuntamento della rassegna “Primi applausi”, inserito nel programma tematico “Favole per oggi”, sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito www.ticketcorner.ch e presso tutti i punti vendita Ticketcorner.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.