Per Villa Cortese un punto dolceamaro
La MC-Carnaghi si arrende in Champions all’Eczacibasi dopo essere stata due volte in vantaggio, ma il 2-3 può bastare per qualificarsi. Bene Bosetti e Puerari, Guiggi out per infortunio
Riesce solo a metà l’impresa della MC-Carnaghi: nel terzo turno di Champions League le biancoblu conquistano un punto che potrebbe rivelarsi preziosissimo in chiave qualificazione, ma non riescono a vincere un match che era iniziato alla grande, con le turche dell’Eczacibasi apparentemente in balia delle padrone di casa. Pesa anche l’infortunio a Martina Guiggi, uscita già sull’11-6 del primo set per un infortunio al polpaccio.
Partita divertente e difficile da interpretare, con alti e bassi da entrambe le parti: clamorosi i passaggi a vuoto di Villa nel secondo set e nel finale del quarto (in vantaggio 18-17, le biancoblu cedono 19-25), ma altrettanto spettacolari i due set vinti. Tie break bello ed equilibrato, deciso dall’ottima Francia e da una Darnel che alla lunga è risultata un fattore dopo un brutto inizio di gara.
La cartina di tornasole per le biancoblu, come sempre, è Cruz: finché regge la portoricana, gira tutta la squadra. Più di una Pavan meno ispirata del solito (34% in attacco) brillano una solida Lucia Bosetti e Ramona Puerari, in stato di grazia in difesa; Stufi fa di tutto per sostituire al meglio Guiggi, le cui condizioni dovranno essere valutate nelle prossime ore. Per adesso, può andar bene così.
LA PARTITA – PalaBorsani climaticamente gelato ma un po’ più “caldo” rispetto all’esordio in Champions: in tribuna si vede qualche rappresentante della Yamamay (Leonardi, Pisani, Lotti e il coach Parisi) e pure gruppetti di fan della croata Poljak e del coach ospite Micelli, al loro ritorno in Italia dopo tanti anni a Bergamo. L’ex pesarese Senna Usic è fuori dallo starting six iniziale delle turche, mentre Villa si schiera con la formazione titolare capitanata da Lindsey Berg, appena nominata pallavolista dell’anno negli Stati Uniti.
Si procede a strappi in avvio: dal 4-1 al 4-5 con Francia e Poljak, ma Pavan riporta la MC-Carnaghi sul 9-5, grazie a due ace e anche a una spettacolare difesa di Puerari. Cruz si esalta con due attacchi per l’11-6, subito dopo però Guiggi deve uscire per un problema al polpaccio sinistro: al suo posto Stufi. Il muro di Pavan su Darnel tiene avanti Villa (15-10) che sfonda sul 19-12 ancora con la canadese, approfittando delle difficoltà avversarie in ricezione. Escono l’opaca Darnel e Gumus, ma Stufi diventa protagonista con due fast e un ace (24-15) e Lucia Bosetti chiude sul 25-16. Fin qui non c’è partita: attenta e concentrata Villa Cortese (un solo errore), troppo brutta per essere vera la squadra di Micelli.
Ma le parti si invertono nel secondo set e le biancoblu vanno incontro a un clamoroso black out: subito 1-4 firmato da Darnel, che poi diventa addirittura 2-12 sul servizio di Francia, nonostante l’ingresso di Caterina Bosetti al posto della sorella Lucia. La MC-Carnaghi appare ora in balia delle avversarie, che volano sul 5-16 con Cansu e dominano il set (9-22) fino alla chiusura di Darnel. Un set pari, si ricomincia da capo.
Nel terzo parziale si riparte con i sestetti titolari, fatta eccezione ovviamente per Guiggi. Villa Cortese si aggrappa al muro di Cruz e Pavan per il 4-1, ma viene raggiunta sul 5-5 con due errori di Berg. Lucia Bosetti regala l’8-6, la MC-Carnaghi amministra questo esiguo vantaggio (11-9), ma appena prova ad allungare sul 13-10 viene raggiunta dalla scatenata Darnel. Le turche provano a loro volta la fuga con due muri consecutivi su Cruz e Stufi (14-16), poi però è l’arbitro a salvarle inventandosi un tocco inesistente sull’attacco out del possibile 19-17; Villa protesta ma incassa, poi colpisce duro con Pavan e Wilson per il 21-18. Cruz si procura tre set point, Pavan sbaglia la battuta sul primo e viene murata da Poljak sul secondo, ma poi è proprio la portoricana a mettere a terra il 25-23.
Si torna a lottare in avvio di quarto set (1-3, 5-5, 8-9): Stufi regala il primo vantaggio a Villa murando Darnel, e subito dopo Pavan mette a terra un pallone miracolosamente difeso da Puerari per il 12-10. La MC-Carnaghi resta avanti con Wilson (15-13) e Pavan (16-14), ma l’Eczacibasi è sempre lì e alla prima occasione piazza un muro di Poljak e un ace di Darnel per il 18-20. Il colpo del ko lo infligge Gumus con due attacchi di fila per il 19-23, ed è sempre lei a chiudere a muro completando un parziale di 1-8 in favore delle ospiti.
Tensione alle stelle per il tie break: l’inizio è sempre nel segno di Darnel, la ricezione cortesina stecca e Francia mette a segno il 2-4. Villa resiste con Stufi (6-6) ma dopo il cambio campo incassa il muro di Cansu su Bosetti per il 7-9. L’Eczacibasi non sbaglia nulla e non si fa avvicinare (9-11, 10-12), Cruz spedisce in rete la battuta del 12-14; Stufi è l’ultima ad arrendersi e annulla il primo match point, ma non può nulla sull’attacco vincente di Darnel che chiude la partita.
LE INTERVISTE – Difficile analizzare una partita così, Lucia Bosetti la mette soprattutto sul piano mentale: “Prima di tutto è mancata un po’ di attenzione, nel quarto e nel quinto set siamo state troppo disordinate anche su palle facili che non dovevamo sbagliare. Tra le cause ci può essere anche un calo fisico. La ricezione? Forse abbiamo qualche difficoltà in più in Europa, ma non mi sembra che gli altri ricevano meglio. Più che altro, in campionato ci sono squadre che ti concedono anche la possibilità di fare qualche errore, in Champions invece non ce lo possiamo permettere”. Marcello Abbondanza individua i punti deboli della sua squadra: “Non mi è piaciuta la gestione attentiva di alcuni momenti chiave, in campionato ci concentriamo di più. Brava Federica, ma l’assenza di Guiggi si fa sentire a livello emotivo e tecnico: è dovuta uscire perché non era più in grado di stare in campo. Sono comunque contento per aver fatto un punto che ci porta molto vicini alla qualificazione”.
“Sono felice, non tanto per la vittoria – commenta il tecnico ospite Lorenzo Micelli – quanto perché siamo riusciti a mantenere costante il livello di gioco, al contrario di quello che avevamo fatto con Cannes. Primo set a parte, non posso che essere soddisfatto: Villa è una grande squadra, noi abbiamo fatto qualcosa in più con il servizio. Gumus non mi sorprende, anzi può fare anche meglio di così”.
MC-Carnaghi Villa Cortese-Eczacibasi Vitra Istanbul 2-3 (25-16, 14-25, 25-23, 19-25, 13-15)
Villa C.: Carocci (L), Stufi 9, Berg 1, Pavan 19, Guiggi 1, Cruz 15, L.Bosetti 11, Pincerato, Barborkova, C.Bosetti 1, Wilson 12, Puerari (L). All. Abbondanza.
Eczacibasi: Usic, Kuzubasioglu (L), Öner 7, Karakoyun, Cansu 9, Kayacan, Gümüs 17, Francia 21, Yilmaz, Büyükbayram ne, Darnel 18, Poljak 10. All. Micelli.
Arbitri: Porvaznik (Slovacchia) e Kovacevic (Serbia).
Note: Spettatori 1103. Villa: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, attacco 41%, ricezione 61%-51%, muri 10, errori 22. Eczacibasi: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, attacco 48%, ricezione 64%-45%, muri 12, errori 28.
Girone A: Villa Cortese-Eczacibasi 2-3; RC Cannes-Schweriner SC giovedì 15/12 ore 20. Classifica: Cannes 6; Eczacibasi 5; Villa Cortese 4; Schweriner 0. Prossimo turno: Schweriner-Cannes martedì 20/12 ore 19; Eczacibasi-Villa giovedì 22/12 ore 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.