Primo ko interno per il Varese

Il Milan si impone 2-3 a Gavirate e raggiunge in classifica i biancorossi. Mercoledì, al Franco Ossola, i quarti di finale di Coppa Italia contro la Fiorentina

Il Varese Primavera incassa la sua prima sconfitta casalinga (2-3) per mano del Milan. Partita emozionante nel primo tempo, concluso sul 2-2, non nel secondo dove il Diavolo ha avuto il merito di sfruttare l’unica vera occasione. Il successo permette ai rossoneri di agganciare a quota 23 il Varese che, nonostante la sconfitta, mantiene la vetta ma in coabitazione, oltre che con i rossoneri, con il Chievo, a segno a Brescia (1-2); niente da fare per l’Albinoleffe, prossimo avversario in campionato dei ragazzi di Tomasoni, che non riesce a superare il Cesena e fallisce quindi il salto in cima alla classifica (è secondo a 22). Sconfitta anche per l’Inter, contro il Bologna (1-2), che resta così fermo a 20. Per il Varese non c’è tempo per riposare: mercoledì pomeriggio, 7 dicembre, i biancorossi ospiteranno la Fiorentina (che ha battuto l’Inter ai calci di rigore agli ottavi) per l’andata dei quarti di Coppa Italia; la gara si giocherà al Franco Ossola alle ore 16 (ingresso libero).
 
FISCHIO D’INIZIO – Paolo Tomasoni schiera il suo 4-2-3-1 a trazione anteriore con il pacchetto offensivo composto da quattro vicecampioni d’Italia: sulla trequarti ci sono infatti Ferreira, Pompilio e Jadilson, davanti c’è Maio. In mediana spazio alla coppia Bassi Borzani-Scialpi, nella linea a 4 difensiva la novità è Mancini come terzino sinistro al fianco dei centrali Samba e Parini e del terzino destro, ex Milan, Fiamozzi (nella foto di Fabrizio Riboni); tra i pali c’è l’altro ex della gara Di Graci. Aldo Dolcetti propone invece i suoi rossoneri (oggi in realtà solo neri) con un 4-3-3 in cui spicca la presenza di El Shaarawy; il faraone gioca in attacco con il talentuoso Carmona e Boateng. In porta Piscitelli, davanti a lui De Sciglio, Riccardo Ferreira, Ely e Speranza; a metacampo agiscono invece il capitano Bertoni, Innocenti e Cristante.
 
PRIMO TEMPO – La gara promette spettacolo: la capolista Varese ospita il Milan, terzo in graduatoria e in ottimo stato di forma. I primi due squilli della gara sono entrambi firmati da Pompilio che, al 5′, dal limite, conclude rasoterra centrale (facile per Piscitelli), mentre al 18′ ha lo spazio per sistemarsi la sfera ma, da maggior distanza, spara con il corpo troppo indietro e la palla vola sopra la traversa. Il Milan attende e, al 24′, colpisce: Innocenti viene trovato al limite, la difesa biancorossa tarda a chiuderlo, il numero 7 ha il tempo per prendere la mira e infilare Di Graci. I padroni di casa accusano un po’ il colpo e non reagiscono prontamente, rischiando alla mezz’ora sul tiro dallo spigolo sinistro di Carmona che si spegne di poco a lato del secondo palo. Il Milan sembra appagato del vantaggio che il Varese ribalta però in 5′. Al 34′ Scialpi apre su Ferreira che libera immediatamente Fiamozzi, in discesa a destra; il cross dell’ex rossonero è forte e teso, perfetto per il taglio prepotente di Maio sul primo palo che incorna l’1-1 (34′). I biancorossi si gasano e, al 38′, salgono sul 2-1 (foto di Fabrizio Riboni): azione in fotocopia, Scialpi dà a Ferreira che allarga per l’accorrente Fiamozzi il cui cross è nuovamente calibrato col contagiri per Maio che, ancora di testa, anticipa Piscitelli (nella foto di Fabrizio Riboni) e realizza la sua personale doppietta. La sfida è accesa e il Milan dopo soli 2′ riporta nuovamente in parità il conto (40′): su punizione dalla trequarti di sinistra, Carmona fa partire un traversone tagliato preciso alle spalle della linea e trova Riccardo Ferreira che sfrutta la sua stazza e di testa batte Di Graci. Un’occasione per parte negli ultimi minuti di tempo: al 44′ la bordata di Scialpi dalla trequarti è alta di un soffio, al 45′ l’assist di Boateng a El Shaarawy è concluso sulla luna dal faraone.
 
LA RIPRESA – Dopo un primo tempo di grande ritmo e emozioni, la seconda frazione è invece piuttosto noiosa. Le occasioni sono poche: al 5′ azione manovrata del Varese con Pompilio che allarga a favore di Mancini; il cross del laterale arriva a Maio che fa la sponda per lo stesso Pompilio il cui destro su palla rimbalzante è sballato. La gara sembra destinata ad essere decisa da un episodio e così è (24′): Carmona, su punizione dal lato sinistro dell’area, crossa dentro potente e in mischia non tocca nessuno; la palla scivola sul secondo palo dove Innocenti controlla, fa secco Fiamozzi e buca col collo del destro Di Graci da distanza ravvicinata. Da qui in avanti non succede di fatto più nulla, col Varese che cerca il pari ma non riesce mai a essere pericoloso.
 
IL DOPOPARTITA – Al termine della gara Paolo Tomasoni, nonostante la sconfitta, è abbastanza soddisfatto: «Partita dai due volti: all’inizio meritavamo noi e sono passati in vantaggio loro. Lo 0-1 ci ha scosso e abbiamo raccolto, credo giustamente, il pari e anche il 2-1. Non ci voleva il 2-2, arrivato ancora su palla inattiva, dove dobbiamo migliorare. Nel secondo tempo invece siamo stati troppo attendisti, abbiamo perso ritmo e non siamo poi riusciti a rimontare il 2-3: per farlo ci voleva una reazione caratteriale che non siamo riusciti ad avere anche per qualche problema fisico che mi ha condizionato nei cambi che volevo fare. Nel complesso sono comunque soddisfatto».
 
Il tabellino
Varese-Milan 2-3 (2-2)
 
Marcatori: Innocenti (M) al 24′ pt, Maio (V) al 34′ pt, Maio (V) al 38′ pt, Ferreira R. (M) al 40′ pt; Innocenti (M) al 24′ st.
 
Varese (4-2-3-1): Di Graci 5.5; Fiamozzi 7, Samba 6.5, Parini 5.5, Mancini 5.5; Bassi Borzani 6.5, Scialpi 6.5 (Truzzi dal 29′ st); Ferreira D. 5.5, Pompilio 6 (Zamble dal 46′ st s.v.), Jadilson 5.5 (De Feo dal 22′ st 5.5); Maio 7. A disposizione: La Gorga, Serrano, Bastone, Cosmai. All. Tomasoni.
 
Milan (4-3-3): Piscitelli 6; De Sciglio 6, Ferreira R. 6.5, Ely 6, Speranza 6 (Desole dal 22′ st 6); Innocenti 7.5 (Pelé dal 44′ st s.v.), Bertoni 6.5, Cristante 6; Boateng 6.5 (Lora dall’11’ st 6), Carmona 7, El Shaarawy 5.5. A disposizione: Narduzzo, Baldan Guzzo, Hottor. All. Dolcetti.
 
Arbitro: Caso di Verona (Gualtieri di Asti e Alassio di Imperia) 6.5. 
Ammoniti: Cristante e Ely (M), Parini (V). 
Note – angoli: 1-4; fuorigioco: 4-0; tiri (in porta): 9 (5) – 10 (4); falli: 25-22. Recupero: 1′ + 4′.

Galleria fotografica

Varese – Milan Primavera 4 di 16
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Varese – Milan Primavera 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.