Robur scippata nel finale: non basta Gergati
La Abc cade in volata sul campo di Mirandola con un paio di fischi discussi nell'ultimo minuto. La Ltc festeggia con Sassari
Dinamica Mirandola – Abc Varese 92-86 – La Robur non riesce a sbloccarsi neppure sul campo di Poggio Rusco, parquet casalingo di Mirandola: la squadra di Garbosi viene superata in volata (92-86) dopo una prova di grande orgoglio e con alcuni fischi discussi della coppia arbitrale. In particolare i fischietti annullano un tiro libero dello strepitoso Gergati (23 punti, 100% al tiro) che avrebbe dato la parità, punendo poi una reazione dello stesso playmaker su un successivo fallo subito. Peccato, perché i gialloblu hanno giocato alla pari con la Dinamica, formazione che occupa la quarta posizione in una classifica che per Varese si fa sempre più difficile. Oltre a Gergati (foto L. Minotto) in casa Abc buone prove da Lombardi e Mariani ma una delle chiavi della gara è stata l’impossibilità a fermare lo scatenato Venturelli autore di ben 38 punti.
Ora la Robur avrà a disposizione qualche giorno di "scarico mentale" prima di affrontare il temibile derby con la Ltc Sangiorgese del 5 gennaio. Un periodo necessario per una squadra che appare in difficoltà più sul piano psicologico che su quello del gioco dopo un mese e mezzo di sconfitte.
Varese: Nobile 10, Lombardi 16, M. Rovera 9, Mariani 17, Moraghi 6, Matteucci 5, Gergati 23, F. Rovera, Preatoni, Lenotti ne. All. Garbosi.
Ltc Sangiorgese – Robur et F. Sassari 62-61 – Soffre fino all’ultimo secondo (tiro sbagliato del sardo Evotti) ma alla fine fa festa la Ltc Sangiorgese che vince di un punto sul proprio campo (62-61) e con questo successo sale al settimo posto in classifica e pareggia il record tra successi e sconfitte. Il sorpasso decisivo per i bluarancio arriva con due liberi di Arrigoni al 38′ dopo i quali nessuno fa più canestro permettendo ai ragazzi di Albanesi di far valere il punticino di vantaggio. Partita equilibrata e non bella quella del PalaBorsani, condita anche dalle epulsioni di Maspero e Giuliano Samoggia. Decisiva la prova di Pietro Fusella che in area fa il bello e il cattivo tempo con 20 punti e 9 rimbalzi che fanno ampiamente perdonare lo 0/2 in lunetta nei secondi finali.
Sangiorgese: S. Mercante 2, Vitali 11, Arrigoni 8, Fusella 20, Maspero 10, Bianchi 2, J. Mercante 4, Porta 1, Resca 4, Tacchini. All. Albanesi.
DNB – Risultati e classifica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.