Un sospiro di sollievo per Villa Cortese
La MC-Carnaghi soffre per due set nel debutto casalingo in Champions, poi lo Schweriner si scioglie e arriva il 3-1. Decisivo l’ingresso di Berg e Lucia Bosetti, inizialmente in panchina
Vittoria doveva essere e vittoria è stata: un 3-1 importantissimo per la MC-Carnaghi, che trova i primi tre punti in Champions League contro Schwerin e raddrizza in un colpo solo (grazie anche alla vittoria esterna di Cannes) la classifica del girone. Fin qui le note positive, ma va aggiunto che Villa Cortese ha fatto a lungo tremare i (pochi) tifosi presenti al PalaBorsani: per due set e mezzo la squadra biancoblu è stata quella in versione “Mr.Hyde” vista in Costa Azzurra, almeno finché Abbondanza non ha ripristinato quasi del tutto la formazione titolare, reinserendo Berg e Lucia Bosetti – che ha firmato un decisivo break di 11-0 nel terzo set – al posto di Pincerato e Caterina. Sarebbe però semplicistico legare la vittoria della MC-Carnaghi soltanto ai cambi: a essere negativo è stato l’approccio alla partita delle cortesine, ancora bersagliate in ricezione nel primo set e salvate dagli innumerevoli errori tedeschi nel secondo. Una volta recuperati equilibrio e ordine, si è vista un’altra squadra; da sottolineare la prestazione di Federica Stufi, che all’esordio europeo ha chiuso con un bilancio di 8 muri personali.
SOLIDARIETÀ – A margine dell’incontro da segnalare due encomiabili iniziative di società e giocatrici. Domani mattina (mercoledì) una delegazione cortesina farà visita al reparto Pediatria dell’ospedale di Legnano, diretto dal professor Alberto Flores d’Arcais: Pavan, Wilson, Pincerato, Cruz, Caterina Bosetti e Barborkova si trasformeranno in “Babbi Natale” anticipati, consegnando un regalo speciale ai bambini ricoverati. Lucia Bosetti, a sua volta, partecipa al progetto “Piske13 for Genova” per raccogliere fondi in favore degli alluvionati in Liguria: la maglia azzurra autografata dalla schiacciatrice albizzatese è all’asta su Ebay, insieme a quelle di Arrighetti e Costagrande. Informazioni sul sito www.piske13forgenova.it.
LA PARTITA – La Champions torna al PalaBorsani ma è flop di pubblico: solo 657 spettatori. Formazione rivoluzionata per Abbondanza, che schiera dall’inizio Pincerato, Stufi e Caterina Bosetti lasciando a riposo Lucia, Wilson e Berg. Le tedesche rispondono con Topic opposto, Esdelle e Buijs schiacciatrici. I primi punti della MC-Carnaghi sono proprio un ace di Caterina e un muro di Stufi, poi è Guiggi a fermare Esdelle per il 6-2, appoggiandosi all’efficace battuta di Pavan. Hanke mura Caterina Bosetti riportando sotto Schwerin (8-7), che pareggiano a quota 9 con un altro muro, stavolta di Aas. Villa continua a far bene al servizio e Stufi colpisce con l’ace del 13-10, ma Esdelle e Buijs rispondono e sorpassano: 14-15. La ricezione di Cruz, che fin qui aveva retto bene, va in panne su Esdelle: tre servizi vincenti consecutivi e Schwerin vola 16-19. La portoricana si riscatta sfruttando al meglio una gran difesa di Caterina per il 20-20, ma un erroraccio di Pavan e il successivo ace di Hanke regalano tre set point a Schwerin, che va subito a segno con Aas: 21-25.
Ancora equilibrato l’avvio del secondo set (4-3, 5-6); le tedesche provano di nuovo la fuga sul 6-8, con un muro di Aas su Caterina Bosetti, ma sbagliano tutto il possibile in battuta e tengono in partita Villa, che pareggia i conti con la stessa Caterina (13-13). Rientra Berg per Pincerato e due errori di Topic e Buijs (scambio spettacolare) portano la MC-Carnaghi avanti 17-15; sul 20-19 le padrone di casa trovano il break decisivo di 4-0, complice una magia di Berg, e chiudono 25-21 con un nuovo errore tedesco al servizio, il settimo del set.
Villa apre il terzo set alla grande, con tre muri e due ace di Pavan, ma dall’8-4 si passa in breve all’8-9 con i punti della rediviva Buijs. Abbondanza allora richiama Caterina Bosetti per inserire la sorella Lucia, ma Topic firma il 9-11 e mura Stufi per il 10-14. Per rientrare Villa deve inventare l’ennesima rimonta, stavolta ancor più clamorosa: Lucia Bosetti va in battuta sull’11-15 e ne esce addirittura sul 22-15, con tre ace consecutivi. Schwerin completamente in bambola, la MC-Carnaghi ringrazia e va a chiudere il set con Cruz, dopo un’incredibile parziale di 14-2.
Buijs corre ai ripari inserendo Retzlaff al posto della figlia Anne, ma il capitano lo tradisce: un errore e due murate subite per il 9-5 che apre il quarto set. Molta confusione in campo, a mettere ordine ci pensa Berg che serve Lucia Bosetti per l’11-6; Cruz allunga sul 13-7 e Pavan, dopo il secondo time out tecnico, sigilla il risultato sul 18-10. Villa ora è in totale controllo, Barborkova dà respiro a Cruz e Stufi mura Topic per il 23-13; proprio la ceca con un muro vincente chiude la pratica sul 25-15.
LE INTERVISTE – Difende la scelta del turn over Marcello Abbondanza: “Non credo che Pincerato abbia giocato male, l’ingresso di Berg ha avuto effetti più sul piano mentale che su quello tecnico: la squadra si è compattata dal punto di vista emotivo e ha cominciato a giocare con più attenzione e aggressività. Anche Caterina ha fatto cose buone, anche se è stata troppo ondivaga. La ricezione? Con questo pallone non sarà mai buona come quella del campionato”. Grande protagonista dell’incontro l’esordiente Federica Stufi: “A livello personale, meglio di così non poteva andare. Riguardo alla partita, abbiamo commesso un po’ troppi errori ma siamo state brave a rimanere lì e ad essere decisive quando contava. Credo che all’inizio, più che sottovalutare l’avversario, abbiamo pagato la paura di sbagliare: la testa a volte conta più della tecnica. Non era facile questa partita, le avversarie ci hanno messo l’anima”. Comunque soddisfatto il tecnico ospite Teun Buijs: “Le nostre giocatrici sono all’esordio in Champions, per noi è tutto nuovo e sono molto contento che il livello della squadra si stia alzando in molti fondamentali. Gli equilibri sono saltati con l’ingresso di Thormann nel terzo set, è un cambio che in genere ci aiuta ma stavolta non è stato fortunato. Abbiamo anche sbagliato troppo in battuta nel secondo; da lì in poi abbiamo scelto di limitare i rischi, ma non è bastato”.
MC-Carnaghi Villa Cortese-Schweriner SC 3-1 (21-25, 25-21, 25-17, 25-15)
Villa C.: Carocci (L), Stufi 11, Berg 1, Pavan 21, Guiggi 8, Cruz 12, L.Bosetti 5, Pincerato 2, Barborkova 1, C.Bosetti 7, Wilson ne, Puerari (L). All. Abbondanza.
Schweriner: Thomsen (L), Joachim ne, Aas 3, Topic 13, Esdelle 13, Retzlaff 2, Thormann, Kauffeldt 10, Hanke 3, A.Buijs 13, Brandt, Hakuta 1. All. T.Buijs.
Arbitri: Bernaola (Spagna) e Gril (Slovenia).
Note: Spettatori 657. Villa: battute vincenti 8, battute sbagliate 10, attacco 40%, ricezione 57%-40%, muri 14, errori 20. Schwerin: battute vincenti 4, battute sbagliate 12, attacco 36%, ricezione 59%-39%, muri 7, errori 28.
Girone A: Eczacibasi Vitra Istanbul-RC Cannes 1-3 (25-23, 23-25, 18-25, 20-25); Villa Cortese-Schweriner 3-1. Classifica: Cannes 6; Eczacibasi, Villa 3; Schweriner 0. Prossimo turno: Villa-Eczacibasi mer 14/12 ore 20.30; Cannes-Schweriner gio 15/12 ore 20.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.