“Casa dolce casa” il motto dei milanesi
Passare i momenti di relax e di svago e in casa piace al 70% degli abitanti del Capoluogo lombardo, secondo una indagine della Camera di Commercio di Milano commissionata dal Macef, aperto in fiera il 26
“Casa dolce Casa”: un motto che piace al 70% dei milanesi, secondo l’indagine condotta da Camera di Commercio di Milano per Macef, il Salone internazionale della casa che ha aperto oggi 26 gennaio 2012 a FieraMilano per rimanere aperta fino al 29.
L’ambiente domestico è infatti considerato rifugio per lo svago, luogo dove riposare e mangiare, ma soprattutto ambiente dove stare bene e sentirsi a proprio agio. Per questo i milanesi sono disposti a spendere: 160 Euro al mese, secondo i dati raccolti dalla ricerca, perché per il 73% degli intervistati desidera rendere “un ambiente gradevole” la propria casa davanti ai propri occhi e a quelli di chi intende ospitare. E, per abbellirla, i milanesi si sbizzarriscono a scegliere tra decorazioni come fiori, piante, biancheria per la casa, candele e profumi, oppure investono in complementi di arredo e altre suppellettili. Una scelta che non sembra solo una tendenza passeggera o limitata a nicchie di consumatori, piuttosto di una volontà diffusa, dovuta necessità sempre più evidente di fare della casa una dimensione costruttiva del sé: infatti, come sottolinea la ricerca, a casa si guarda la tv o si ascolta la radio (66%) si legge e ci si informa (56,2%), si studia e si lavora(24%).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.