Greco e matematica: scelte le seconde prove della maturità

Il Ministro Profumo ha deciso le discipline per la prova specifica dell'esame di Stato. Scelte anche le materie che verranno affidate ai membri esterni

Un momento dell'esame di maturitàGreco al classico, matematica al liceo scientifico, pedagogia al liceo pedagogico, figura disegnata al liceo artistico, economia aziendale all’istituto tecnico per ragioneri, topografia a quello per geometri, alimenti e alimentazione all’istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione, lingua straniera per il liceo linguistico. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le materie della prova di maturità per i ragazzi all’ultimo anno delle superiori.

Il 20 giugno si svolgerà la prima prova, il tradizionale tema di italiano che si potrà scegliere tra varie tracce.  La commissione sarà composta da membri interni e membri esterni e a loro verranno assegnate alcune materie secondo una modalità di rotazione. Al classico, per esempio, al commissario esterno verranno affidate matematica e filosofia, allo scientifico inglese e filosofia, al linguistico matematica e filosofia, all’artistico storia dell’arte e disegno geometrico  

Due le prove scritte, più l’Invalsi mentre per tre scuole del territorio ci sarà anche l’esame Esabac per ottenere il doppio diploma. 

Per essere ammessi all’esame, gli studenti dovranno aver ottenuto la sufficienza in tutte le materie o nei gruppi di materie. Necessario perciò arrivare almeno al sei in ogni materia. Obbligatorio poi aver frequentato almeno tre quarti dell’orario previsto annualmente in modo personalizzato.

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.