I Magnaghesi amano i libri in prestito
È quanto si rileva dai dati 2011 sull’andamento delle attività della biblioteca comunale nell’anno appena concluso. I prestiti registrati sono stati 12.881
I Magnaghesi amano leggere e prendere in prestito i libri della biblioteca comunale.
È quanto si rileva dai dati 2011 sull’andamento delle attività della biblioteca comunale nell’anno appena concluso.
Gli utenti totali registrati infatti sono passati da 913 dello scorso anno a 951.
I prestiti registrati sono arrivati a 12.881, contro i 9.827 del 2010.
Il patrimonio librario si è arricchito rispetto al 2011 di circa 2.000 volumi: ben 18.452 sono i volumi registrati a catalogo (e nel 2010 erano 16.514).
Accanto alla crescita delle attività legate alla lettura, come gli incontri con l’autore e le letture animate per i più piccoli, la biblioteca comunale nel 2011 è diventata anche punto di erogazione di servizi a supporto della Cittadinanza, quali il servizio di pagamento refezione scolastica a mezzo POS, di accreditamento CRS e ottenimento PIN e, non da ultimo, la possibilità con WiFi di navigare liberamente e gratuitamente con il proprio PC.
Abbiamo ottimizzato le risorse economiche – conferma soddisfatto il Consigliere Architetto Renato Peroni – stilato un piano di riorganizzazione del servizio stesso curato dal Responsabile del settore Servizi alla Persona – nonché potenziato il personale in forza alla biblioteca, rinnovando ed ampliando le attività promosse dalla biblioteca che, come ci confermano i dati, è stato ampiamente apprezzato dall’utenza. E nel 2012 si continuerà ad operare in tal senso. Infatti – continua il Consigliere – ad esempio quest’anno verranno avviati progetti di lettura per i bambini della Scuola dell’Infanzia comunale ed è in fase di programmazione per il prossimo mese di marzo un ciclo di “Incontri con l’autore”. Appuntamento in biblioteca, dunque, per leggere e …. non solo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.