Iscrizioni a scuola: il Ministero innova, tra molte perplessità

Dal 12 gennaio, sul sito del ministero ci sarà "Scuole in chiaro" che permetterà l'iscrizione on line. Il sistema, però, non terrebbe conto del ruolo di controllo degli istituti

studenti fuori da scuolaSta per scattare l’ora X al Ministero dell’Istruzione. Domani, 12 gennaio, andrà on line "Scuole in chiaro" il portale che permetterà l’iscrizione diretta dei ragazzi all’istituto di grado superiore. Il sistema è stato annunciato lo scorso 27 dicembre: « La prossima scadenza dell’avvio delle iscrizioni ripropone il problema della ricerca e della diffusione delle informazioni relative a ciascuna istituzione scolastica – si legge nella nota ministeriale –  La ricerca in internet, infatti, non sempre consente di ottenere tutti gli elementi di informazione sulle scuole e, anche quando si ottengono, essi si presentano in forma frammentaria e disomogenea, dislocati su diversi siti web delle singole istituzioni scolastiche. Anche da queste considerazioni nasce il progetto “Scuola in chiaro” che mette a disposizione in una forma organica le informazioni relative a  tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado». 

Dal 4 gennaio scorso, secondo le indicazioni della normativa – le scuole italiane stanno inserendo dati, notizie e offerta formativa per venire incontro all’esigenza di notizie da parte di genitori e studenti ( «La completezza dei dati dipenderà da ogni istituzione scolastica che potrà rendere pubblici i propri dati …»). La data scelta, forse, non è stata delle più azzeccate visto che coincideva con un periodo di vacanza da parte del mondo scolastico. Domani, comunque, verrà svelato il grado di partecipazione delle singole direzioni.

E se la questione dell’informazione potrebbe presentare qualche lacuna, il sistema di iscrizioni on line previsto dal Ministero entra in conflitto con il modello messo a punto dalla Regione Lombardia. Mentre, infatti, il Ministero spiega i vantaggi di questa innovazione (« Un altro importante servizio che sarà fornito dalla “Scuola in chiaro” è quello delle iscrizioni on line. In questo modo le famiglie avranno l’opportunità di cercare, trovare e valutare l’istituto che meglio risponde alle esigenze formative dei propri figli e di procedere alla loro iscrizione attraverso una semplice procedura guidata passo – passo») il Pirellone ha annunciato una circolare esplicativa attesa dalle scuole. Il problema è che le scuole sono ritenute co-responsabili, insieme alle famiglie, dell’iscrizione dei minori in obbligo nel grado di scuola superiore. L’attuale sistema, quindi, prevede che siano gli istituti a raccogliere le domande dei propri allievi per poi inoltrarle alle scuole prescelte. Nello stesso tempo, i dati di tutti gli studenti vengono inseriti nell’anagrafe studentesca regionale che permette di effettuare i controlli e di avere il polso della situazione sull’andamento delle scelte formative. Attivando l’iscrizione diretta "scuola- genitori" si escluderebbe questo sistema garantista e di controllo e costringerebbe i dirigenti a ricostruire le scelte dei propri studenti per assicurarsi che rispettino la scuola dell’obbligo. 
La circolare regionale e qualche spiegazione ministeriale sono attese per le prossime ore, almeno per chiarire i diversi aspetti delle innovazioni tecnologiche annunciate dal Ministero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.