“L’ultima notte di Antigone” in scena all’Auditorium
L'appuntamento è per domenica 15 gennaio, alle 15, all'Auditorium
Apprezzato corollario della stagione teatrale di Campione d’Italia, domenica 15 gennaio, alle 15, nell’Auditorium, il Teatro per le famiglie porterà nell’exclave “L’ultima notte di Antigone” rivisitazione del testo di Sofocle filtrato anche attraverso il lavoro di Pablo Picasso per scenografie e maschere di un illustre adattamento dell’”Antigone”. Sia per il testo, che dal mito di Antigone cava il grido di dolore delle vittime di ogni tirannia, che per il suo genere sia classico che moderno, lo spettacolo ha saputo immediatamente conquistare, grazie anche agli interpreti Alessandro Baito e Laura Negretti e al regista Marco Filatori.
La felicità della principessa tebana Antigone, innamorata riamata del figlio del re Creonte, che non accetta l’imposizione di non tributare esequie al proprio fratello, colpevole dell’assedio della città e rifiuta compromessi pur di restare fedele ai propri valori. “L’ultima notte di Antigone” nel progetto teatrale
di Laura Negretti ne rappresenta tutte le implicazioni con appassionata partecipazione.
I biglietti (10 franchi, 8 euro, ridotti 5 franchi, 4 euro) possono essere prenotati rivolgendosi all’Azienda turistica di Campione d’Italia, organizzatrice della stagione teatrale, telefonando al numero 00 41 91 649 50 51.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.