La Tribune dice addio alla carta
Il secondo quotidiano economico francese ha cessato di uscire in edicola. Drastico taglio di giornalisti malgrado un progetto di rilancio che parte dal web
L’ultima copia in edicola è arrivata con una prima pagina tutta nera con una fiamma e un laconico “La Tribune vi saluta”.
“27 ans, 4.903 numéros, et puis s’en va” il titolo di uno degli articoli che raccontano la svolta del secondo quotidiano economico della Francia.
“E due. – Si legge sull’editoriale – Dopo "France-Soir", nel mese di dicembre, la svolta del nostro giornale. Queste due decisioni, una dopo l’altra, testimoniano la violenta crisi che ha colpito la stampa nazionale quotidiana negli ultimi anni”.
Una crisi che non sta risparmiando nessuna testata, ma per alcune è davvero dura. Una situazione che arriva da lontano. “Dal 1960, – continua l’articolo – la diffusione nazionale del quotidiano è diminuita costantemente. Se un supporto non ha mai ucciso un altro, l’avvento della radio e della televisione, ha avuto un impatto diretto sul ruolo dei giornali nelle informazioni. L’emergere di Internet ha accelerato il fenomeno: il cittadino accedendo alle informazioni sul Web rende meno necessario l’acquisto del quotidiano”.
La nuova proprietà non lascia però l’attività editoriale e rilancia con un progetto ambizioso, articolato su due assi: il sito Internet, che fornirà news 24 ore su 24 sui temi economici, in parte gratis e in parte a pagamento, con un interesse più specifico per piccole e medie imprese e realtà regionali, e una versione cartacea settimanale, totalmente rinnovata, che sarà in edicola dall’inizio di aprile, con una tiratura iniziale di 100.000 esemplari. La riorganizzazione avrà però un forte impatto sui dipendenti della Tribune, che saranno drasticamente ridotti: dai 165 attuali passeranno a 50, con il numero di giornalisti che scenderà da 78 a 31.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.