Plano racconta Luchesi al Liceo Musicale
Il pianista, giovane star in America, presenta il suo ultimo cd con Luca Segalla e Agostino Taboga
Quanto è strano Roberto Plano: insegna, suona, vola in America. Poi si eclissa e se ne esce con un cd nuovo di zecca dedicato a Andrea Luchesi (“Piano Sonatas & Rondos”; etichetta Concerto), personaggio avvolto dal mistero e che si dice sia stato maestro di Ludwig van Beethoven. Presentazione del disco fissata a venerdì 27 gennaio, alle 21, nell’Auditorium del Civico Liceo Musicale, rigorosamente ad ingresso libero, e con due esperti musicofili che chiederanno a Plano i perché e i percome di una tale incisione: Luca Segalla e Agostino Taboga, quest’ultimo studioso da anni di Luchesi. Un’occasione in più per apprezzare questo giovane talento di casa nostra (nasce a Varese nel 1978) vincitore della Cleveland International Piano Competition nel 2001 e con tante soddisfazioni raccolte all’Honens International Piano Competition. Per un soffio, poi, non “promosso” alla finale della 12esima edizione del Van Cliburn, nel 2005, dove si conquista fan da tutta Europa e quel prezioso pubblico statunitense che ancora oggi continua a coccolarselo. Al di là dell’Oceano, Plano è definito “il Pavarotti del pianoforte”, l’erede di Rubinstein e Horowitz, un artista – scrive il New York Times – “di meravigliosa purezza”. Nell’attesa di poterlo vedere ospite – ormai i gradi se li è conquistati appieno – alla Stagione Musicale varesina, Plano ci introduce in una filigrana di note di estrema eleganza. Una prima mondiale che riesce a renderci simpatico un autore – per l’appunto, Luchesi – che alcuni ritengono abbia composto alcuni fra i capolavori più famosi di Mozart e Haydn. Non si sa, dunque, se si debba parlare più di genialità o di furbizia, ma la querelle interessa il mondo musicale. E Plano – che adora Liszt e Chopin – ha accettato la sfida suonando uno Steinway moderno: per “restituirci una grandezza e uno splendore del tutto insospettabile in un compositore completamente obliato dalla storia della musica”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.