Albinoleffe, parte col Varese l’era Salvioni

Sabato 4 febbraio alle 15 squadre in campo allo stadio Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo. Il nuovo mister fa il suo esordio in campionato: non avrà a disposizione gli squalificati Laner e Cristiano

Trasferta ghiacciata in quel di Bergamo per il Varese di mister Maran. Avversario di turno è l’Albinoleffe, da pochi giorni affidato alle mani di Salvioni dopo la fine dell’avventura di Fortunato, per anni vice di Emiliano Mondonico: il cambio in panchina, decisamente inusuale per i seriani, è arrivato dopo l’ennesimo risultato negativo contro il Bari, che ha fatto precipitare i celesti in piena zona retrocessione. I punti in classifica sono 23, 14 dei quali colti tra le mura amiche dello stadio Atleti Azzurri d’Italia di Bergamo (3 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte), con 12 gol fatti e 19 subiti in casa. Il mercato di gennaio non ha portato praticamente nulla di nuovo, se non qualche giovane da coltivare nelle formazioni minori. Probabilmente in società contano di potercela fare come nelle ultime stagioni, ma sarà durissima, soprattutto considerando che le dirette concorrenti si sono rinforzate e molto.
 
Salvioni avrebbe dovuto esordire in panchina contro il Modena, ma il match infrasettimanale è saltato a causa della bufera di neve. Il nuovo mister, profeta del pressing e del 4-4-2, comincerà dunque la propria avventura contro il Varese, con tre giorni di preparazione in più a disposizione. In porta Offredi ha definitivamente superato Tomasig: estremo difensore giovane e fisicamente imponente, ha ancora dei grossi limiti tecnici sui quali lavorare. In difesa l’ex varesino Luoni sta finalmente trovando spazio dal primo minuto, con il veterano Regonesi sull’altra fascia e la coppia centrale formata da Lebran e Bergamelli, con D’Aiello, Malomo e Piccini alternative a disposizione (Daffara sta recuperando). A centrocampo, con Laner e Cristiano fuori per squalifica e Girasole e Previtali acciaccati, c’è poco da inventare. In mezzo Hatemaj e il francesino Taugourdeau saranno la cerniera centrale, con l’ex Pro Patria Pacilli e Foglio, terzino adattato all’ala, sulle corsie laterali. A disposizione Salvi e se recupera Girasole. In avanti Salvioni gioca con due punte, che in partenza dovrebbero essere l’intoccabile Cocco, autore di 9 gol finora, e Germinale, una vita nelle serie minori dopo l’addio all’Inter, squadra nella quale è cresciuto, in ballottaggio con l’ex atalantino Cissè e Torri.
 
Salvioni difficilmente si schioderà dal suo modulo prediletto, il 4-4-2 classico. I terzini sono attaccabili, soprattutto con le ali abili a saltare l’uomo a disposizione di Maran. In mezzo Lebran e Bergamelli sono giovani entrambi, abili di testa e veloci palla a terra. Occhio a Regonesi, abilissimo su calcio da fermo. A centrocampo dinamismo a volontà con la coppia Hetemaj-Teaugourdeau, col primo che si inserisce volentieri in avanti. Sulle fasce Foglio ama alternarsi con Regonesi nelle sovrapposizioni, mente dall’altra parte con Luoni molto più bloccato dietro, Pacilli spinge con più frequenza e facilità. In avanti Cocco fa molto movimento e si crea spazi interessanti per pungere, mentre Germinale è una punta più statica e abile nel gioco aereo: gli uomini a disposizione di Salvioni sono speculari ai titolari, con Cissè ideale vice Cocco e Torri alternativa a Germinale. Nel complesso l’Albinoleffe è una squadra rognosa: non ha un fortino dietro (anzi), ma in mezzo al campo ha giocatori che garantiscono copertura e corsa unite ad un’aggressività a volte sopra le righe, anche se l’assenza di Laner e Cristiano (oltre a Girasole e Previtali) toglie energie fondamentali al team seriano. Salvioni chiederà un pressing asfissiante dal primo all’ultimo minuto, questa è una sicurezza. Cocco ha stupito tutti in avvio di stagione: a Bergamo sperano possa replicare la prima parte di stagione, se non lo farà sarà complicatissimo per tutta la squadra.   

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.