Da Gallarate a Genova. Little Constellation in mostra a Villa Croce
Curata da Alessandro Castiglioni, la mostra “La Terra vista da mare” presenta oltre trenta artisti provenienti da tutta Europa
Si chiama “La Terra vista dal Mare The Land seen from the Sea” la mostra curata da Alessandro Castiglioni, giovane critico e curatore del Museo Maga di Gallarate. Insieme a Rita Cannarezza e PierPaolo Coro. La mostra in corso dal 4 febbraio al 4 maggio presso il Museo di Villa Croce a Genova segna una tappa importante del progetto in linea di continuità con la grande mostra tenuta presso la Fabbrica del Vapore di Milano nel 2010. Documenta da una parte la ricerca artistica contemporanea, attraverso opere, performance e installazioni di artisti provenienti da 13 aree geo-culturali e piccoli Stati, che sono campo d’indagine del progetto: Andorra, Cipro, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro, San Marino, Canton Ticino (CH), Ceuta (E), Gibilterra (UK), Kaliningrad (Rus); dall’altra presenta il risultato dei workshop tenutisi nel corso del 2011, ospitati presso la Biblioteca Archivio di Little Constellation a San Marino; il MUDAM Luxembourg (Museo Nazionale d’Arte Moderna del Gran Ducato del Lussemburgo) e presso Casino Luxembourg – Forum d’arte Contemporanea del Lussemburgo; la Galleria Nazionale d’Islanda e il NYLO Living Art Museum, Reykjavik; e al Brown Project Space, Milano, in collaborazione con Malta Contemporary Art.La mostra stessa è un ulteriore approfondimento sulla percezione del delicato dialogo, sospeso tra distanza, isolamento e relazione che caratterizza queste aree geografiche.
Nato nel 2004, il network di Little Constellation sta proseguendo un importante lavoro di ricerca nel campo dell’arte contemporanea a San Marino e nelle micro aree geo-culturali e piccoli Stati d’Europa.
In mostra le opere di Yuula Benivolski, Justine Blau, Canarezza & Coro, Martina Conti, Nina Danino, Oppy De Bernardo, Hekla Dögg Jónsdóttir, Doris Drescher, Haris Epaminonda, Barbara Geyer, Paradise Consumer Group, Anna Hilti, Irena Lagator, Jose Ramón Lozano, Ingibjörg Magnadóttir, Mark Mangion, Mussoni & Albani, Giancarlo Norese e Umberto Cavenago,
Christodoulos Panayiotou, Marco Poloni, Pierre Portelli, Luigi Presicce, Agnès Roux, Sigurður Atli Sigurðsson, Miki Tallone, Xenia Uranova, Martin Walch, Trixi Weis.
La Terra vista dal Mare The Land seen from the Sea
Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce
Via Jacopo Ruffini, 3 – Genova
A cura di: Alessandro Castiglioni, Rita Canarezza & Pier Paolo Coro, Roberto Daolio, Francesca Serrati con la collaborazione di: Kevin Muhlen, Halldor Björn Runólfsson, Svetlana Racanović
Inaugurazione sabato 4 febbraio ore 18.30 con le performance di Martina Conti e Ingibjörg Magnadóttir
Da martedì a venerdì 9.00 – 18.30
Sabato e domenica 10 -18.30
Chiuso il lunedì.
Informazioni Tel 010.580069
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.