Giovani e sport nell’Europa di oggi
Il convegno in programma venerdì 24 febbario alle ore 17 a Busto Arsizio nella Sala Tramogge
Sport e giovani? Due realtà che dovrebbero andare di pari passo, ma non sempre è così. Per questo l’Associazione Enrico dell’Acqua insieme alla Provincia di Varese, al Comune di Busto e al Coni ha organizzato un convegno dedicato a questo tema. L’appuntamento con "Lo sport e i giovani nell’Europa di oggi" è il 24 febbario alle ore 17 a Busto Arsizio nella Sala Tramogge (viale Cadorna 12).
«Fare sport e fondamentale, ma è altrettanto importante comprendere come farlo – commenta Giuseppe De Bernardi Martignoni, assessore allo Sport della Provincia di Varese -. Il convegno che si terrà a Busto Arsizio è in tal senso un appuntamento molto importante sia per gli spunti di riflessione che i relatori sapranno proporre al pubblico, sia sotto l’aspetto conoscitivo e formativo. Sport significa benessere psicofisico, ma oggi chi insegna e fa sport non può più prescindere da una serie di aspetti ormai pertinenti alla pratica delle discipline sportive».
relatore della giornata sarà anche Giorgio Puricelli, consigliere regionale. «Abbiamo scelto con cura le tematiche da affrontare, perché vogliamo dare un quadro generale esaustivo sull’argomento sport e i giovani. Lo sport è maestro di vita perché insegna la cultura della vittoria, l’accettazione della sconfitta, il rispetto dell’avversario e il perdono nei confronti del compagno di squadra che commette un errore. Oggi però praticare uno sport è importante, ma non è più sufficiente, poiché l’attività fisica riesce a dare benefici solo nel momento in cui è insegnata e svolta correttamente».
«Dove c’è sport c’è il Coni – commenta Fausto Origlio, Presidente Coni Varese- E sarò ben felice di essere presente anche nella giornata del convegno, poiché verranno affrontate tematiche di grande importanze e attualità, con relatori competenti e di grande livello».
Al convegno parteciperà anche Stefano Bastianon, professore Diritto europeo Università degli studi di Bergamo: «Per l’Ue lo sport riveste una grande importanza. Non dimentichiamo poi che la Convenzione delle Nazioni Unite riconosce il gioco e lo svago come diritto fondamentale dei bambini e che l’Organizzazione mondiale della sanità consigli di praticare sport almeno 60 minuti al giorni».
E ovviamente ci sarà l’associazione promotrice con il suo presidente, Sergio Colombo. «Siamo molto soddisfatti di come sono andati i lavori di preparazione del convegno. Sull’argomento abbiamo trovato importanti convergenze tra i relatori, che approfondiranno tematiche differenti a seconda delle loro competenze, ma con un obiettivo condiviso da raggiungere: informare che fare sport è importante, ma ancor più importante è farlo in maniera corretta. Lo sport, infatti, dà benefici se non vengono trascurati aspetti come quello alimentare, psicofisico, sanitario, della preparazione atletica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.