Laura Pausini, grande successo per il tour sudamericano
Si chiude all’insegna del tutto esaurito il tour sudamericano di Laura Pausini che, partito lo scorso 21 gennaio dalla città di San Paolo in Brasile, con 80.000 biglietti venduti
Si chiude all’insegna del tutto esaurito il tour sudamericano di Laura Pausini che, partito lo scorso 21 gennaio dalla città di San Paolo in Brasile, con 80.000 biglietti venduti, ha registrato sold out in ogni tappa (di cui molte sono andate esaurite già in prevendita). Un successo inarrestabile per tutto il Sudamerica, un tour che si è chiuso ieri, martedì 14 febbraio, all’Arena VFG di Guadalajara, con l’ultimo dei tre concerti messicani.
Pubblico entusiasta e caloroso quello che ha accolto Laura Pausini e il suo Inedito World Tour in tutte le tappe, dalle tre date in Brasile (San Paolo) e Messico (Monterrey, Città del Messico e Guadalajara), passando per l’Argentina (Buenos Aires), Cile (Santiago), Perù (Lima), Venezuela (Caracas), Panama (Repubblica di Panama) fino a Santo Domingo.
Pochi giorni di pausa e poi Laura a marzo tornerà ad esibirsi in Italia con la seconda tranche dell’Inedito World Tour che partirà da Ancona il prossimo 2 marzo.
Un’ulteriore testimonianza di affetto da parte del pubblico sudamericano è confermata dall’invito a partecipare in occasione del Premio Lo Nuestro, uno dei traguardi più prestigiosi per la musica latina, previsto a Miami presso l’American Airlines Arena giovedì 16 febbraio dove Laura si esibirà con il brano Jamas abandoné -Non ho mai smesso – tratto dall’ultimo album INEDITO (Atlantic Warner Music) e dove il video di Bienvenido (Benvenuto) è in nomination come miglior video clip del 2011.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.