Mobilità sostenibile: un progetto per i dipendenti del Circolo
Un progetto cofinanziato dalla Fondazione Cariplo punta a implementare l'uso di mezzi sostenibili per raggiungere l'ospedale cittadino
Muoversi in modo sostenibile. La Fondazione Cariplo ha co-finanziato un progetto che punta alla predisposizione di un Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro per i dipendenti dell’Ospedale di Circolo di Varese, in base a quanto stabilito dal DM del 27 marzo 1998 e del 20 dicembre 2000.
Il progetto coinvolge l’Associazone Varese Europea, il Comune di Varese, L’Ospedale di Circolo-Fondazione Macchi.
Il focus dell’attività del PSCL è rappresentato proprio dalle caratteristiche della mobilità dei dipendenti e per tale ragione è stato chiesto, ai circa 1900 dipendenti di compilare un breve questionario in grado di legare i comportamenti e le scelte relative alla mobilità (modo di trasporto impiegato, orario di partenza e di arrivo, ecc.) alle caratteristiche dell’organizzazione del lavoro (turni), del luogo di residenza e alle condizioni per un eventuale mutamento delle abitudini.
1. Le risposte sono state pari 453 (circa il 25% dell’universo degli addetti), di cui: il 55% impegnati nel settore sanitario (medici, infermieri); 28% nel settore amministrativo e il restante nei settori tecnici (inclusi i dirigenti medici).
2. Il 73% degli intervistati sono donne con una età media di 44 anni occupate soprattutto nel comparto sanitario (76%).
3. Un terzo degli intervistati risiede nella città di Varese, il 23% nei comuni dell’area urbana
di Varese e nei comuni di prima cintura, il 37% in 64 comuni della provincia di Varese e oltre il 16% in 16 comuni localizzati nelle province di Milano e di Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.