Neve in arrivo da giovedì sera
Ma a preoccupare i vortici d'aria gelida e le bufere che arrivano dalla Lituania e colpitanno ancora Emilia Romagna e zone adriatiche
Ancora un giorno col sole, ma sempre freddo. Poi in arrivo dalla porta est del Paese una massa d’aria gelida che poterà bufere di neve forte soprattutto nella parte appenninica e adriatica, con qualche ripercussione anche in Lombardia, meno sulla fascia prealpina.
Un panorama gi ghiaccio ancora per giorni, insomma, che non darà tergua e che ha messo la protezione civile di nuovo in allarme nelle regioni già colpite dal freddo che ha causato, dal primo febbraio, 40 morti.
Un primo sguardo offerto dal Centro geofisico Prealpino, che si riferisce alle zone lombarde, parla per domani, giovedì 9 soleggiato, con clima sempre gelido al mattino ma con temperature massime in lieve rialzo. Ma verso sera le nuvole saranno in aumento ad est con deboli nevicate sparse. Venerdì nuvoloso con deboli nevicate dalla notte su tutta la pianura, asciutto o forse nevischio su Alpi e Prealpi. In giornata precipitazioni in attenuazione e qualche schiarita tra Verbano e Lario e nuovo calo delle temperature. Sabato nuvoloso in pianura con deboli nevicate sul mantovano. Poco nuvoloso su Alpi e Prealpi.
Sul resto del Paese, come si diceva, il quadro, secondo le previsioni, sarà ben diverso. Antonio Sanò, responsabiole del sito il meteo.it che riuscì a prevedere la situazione su Roma, ipotizza uno scenario molto serio, in particolare si riferisce all’arrivo in Italia di fenomeni chiamati “Blizzard”. Si tratta di vere e proprie bufere di neve, intensissime e della durata di poche ore che arrivano dal Nord e investiranno da giovedì sera l’Emilia Romagna, il resto del Nord e le regioni adriatiche. “Venerdì e sabato sull’Italia vortice d’aria fredda e neve al centrosud fino in pianura, su coste adriatiche, a Roma la sera e Lazio, tanta neve a 100 metri su Campania con forte maltempo, molta neve su Irpinia, Lucania, Puglia, ancora sull’Emilia Romagna e Marche molto forte con vera emergenza e tendenza a risalita dei fenomeni sul Veneto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.