Nuovo corso di formazione professionale… voluto dalle madri
La Fondazione San Benedetto propone un nuovo percorso per operatore meccanico che verrà realizzato d'intesa con le aziende del solbiatese. La richiesta della madri, appoggiata dalla Provincia
«Volevamo una scuola adatta alle esigenze dei nostri figli. La Provincia ci ha sostenuto» questa la motivazione che ha spinto Caterina de Vecchi e alcune famiglie della zona, ad attivare un nuovo corso professionale per operatori meccanici. L’offerta arriva dalla Fondazione San Benedetto che ha avviato un progetto formativo: “Officina scuola e mestieri”.
Territorio, enti locali e famiglie, dunque, si sono adoperati per la realizzazione del percorso , che avrà sede presumibilmente nel comune di Albizzate, sarà di durata triennale, seguirà un programma di 28 ore settimanali, da settembre a giugno, per arrivare alla quota totale di 990 ore a stagione. L’intento è quello di dare una formazione ai ragazzi per l’utilizzo di macchine a controllo numerico.
« Il nostro territorio è ricco di aziende di meccanica di base, ci servono giovani preparati, specie nella pratica» dice l’imprenditore e sindaco di Solbiate Arno Marco Riganti. Durante la conferenza di presentazione ha preso parola anche l’assessore all’urbanistica, territorio e grandi opere della Provincia Galparoli : «In provincia siamo sempre contenti di dare una mano alla nostra gente e contribuire allo sviluppo del territorio».
Le iscrizioni al corso, che sarà gratuito per lo studente grazie al finanziamento della Regione, si chiuderanno il 20 febbraio prossimo. Si intuisce, dai discorsi di tutti presenti, la volontà comune di preparare i giovani a uno sbocco professionale in un momento delicato dall’economia mondiale.
«Al centro dell’offerta, formativa ed educativa, sarà “proprio il figlio. È questa l’ esigenza di ogni genitore» ha commentato Caterina De Vecchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.