“Paura di volare … istruzioni per l’uso” si replica!
L'associazione Clipper propone per la seconda volta l'incontro dedicato a chi ha paura di volare. "Ma anche per chi è convinto che non vivrà mai il disagio a bordo di un aereo"
Il prossimo 11 febbraio "Clipper" Associazione Italiana Amici dell’Aviazione, tornerà a parlare della paura di volare. Questo appuntamento, come il precedente tenutosi lo scorso novembre 2011 è rivolto a chi consapevolmente sa di essere "vittima" di questa fobia, a coloro che ignari si sentono al sicuro perché convinti che a loro non capiterà mai di vivere con disagio l’esperienza del volo, a tutti coloro che incuriositi, vogliono conoscere/approfondire l’argomento grazie al contributo di esperti in materia.
Essere più forti della paura di volare fa si che la si possa controllare e "attraversare", sostengono la Psicoterapeuta Dott.ssa Milvia Parietti e l’esperto Paolo Moltrasio, con la consapevolezza di conoscere la dinamica del volo, la tecnologia che la controlla e la grande organizzazione umana che la coordina nel rispetto della sicurezza del volo.
L’appuntamento è quindi fissato per le ore 15.00 (ritrovo ore 14.30 nei pressi del Parcheggio Dipendenti Sea Terminal 1) di sabato 11 febbraio p.v. presso la sala convegni SEA, piano arrivi, Terminal 1 Aeroporto Malpensa (di fronte all’Ufficio Postale). La partecipazione è libera e gratuita, si chiede soltanto di comunicare la propria presenza inviando un messaggio all’indirizzo di posta limc@libero.it oppure telefonicamente al n. 347-4308794. Ai partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. <br />
http://www.airclipper.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.