Alan Sorrenti e Sandy Marton, serata anni ’80 al Casinò
L'appuntamento è per venerdì 9 marzo, alle 20,
Alan Sorrenti e Sandy Marton significano “Rewind ‘80”, venerdì 9 marzo, alle 20, dove la serata disco, animata dal Dj Liro e presentata da Elisabetta Del Medico, sarà integrata da cena di gala (al costo di 100 euro), con l’alternativa del cocktail (30 euro), e ballo, sollecitato nell’occasione da ritmi e motivi particolarmente appropriati, oltre che dalla competenza del Dj e incorniciata dal servizio, inappuntabile anche per discrezione, del Casinò Campione d’Italia. Alan Sorrenti, la cui carriera era iniziata nei primi anni settanta nell’ambito del rock sperimentale per poi svoltare nel melodico, compresa la personale
interpretazione di un classico della canzone napoletana come “Dicitencello vuje”, e conseguire il successo con la "disco music": “Figli delle stelle” che, nel 1979, fu il 45 giri più venduto in Italia. Un protagonista, dunque dell’epoca, anche se Sorrenti ha continuato a pubblicare album, e la sua ritmica ballabile ne fa un
protagonista di “Rewind ‘80”. Allo stesso modo di Sandy Marton, interprete di un pezzo celeberrimo, “People from Ibiza”, vero e proprio inno della movida, che conquistò subito la vetta delle classifiche italiane e resta un motivo inobliabile degli anni ottanta e dunque imprescindibile in una serata dal programma così esplicito come “Rewind ‘80”, un appuntamento che nella sala del ristorante Seven del Casinò Campione d’Italia intende suscitare non tanto gli echi quanto la vitalità e l’esuberanza di quel tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.