Digitale terrestre e Rai5: incontro con Massimo Ferrario
L'incontro con il direttore è per giovedì 22 marzo, alle 20.45, nel salone di via Milazzo 35
Terzo appuntamento con “Eventi duemiladodici”, il programma di incontri culturali proposto dal Circolo di Casbeno. Giovedì 22 marzo (ore 20.45), nel rinnovato salone di via Milazzo 35, è in programma l’intervento di Massimo Ferrario su un tema di grande attualità che riguarda la fruizione televisiva di tutte le famiglie: "La nuova tecnologia: digitale terrestre e Rai 5".
Da alcuni anni il mondo della televisione è stato investito da una importante rivoluzione tecnologica che ha consentito la moltiplicazione dei canali tv. assicurando nel contempo una migliore qualità di ricezione dei programmi. Come moltissimi utenti sanno, il segnale della tecnologia digitale terrestre non è sempre soddisfacente, molti canali si vedono in maniera intermittente e anche alcune zone della provincia di Varese risultano ancora penalizzate. Insomma una transizione “rivoluzionaria” ancora in corso che ha comunque consentito al servizio pubblico di aumentare la propria offerta sommando ai tradizionali canali RAI nuovi canali tematici di notevole interesse. Uno di questi, RAI 5, è attualmente diretto da Massimo Ferrario che in precedenza era stato ai vertici di RAI 2 e poi del Centro di Produzione TV di Milano.
Da alcuni anni il mondo della televisione è stato investito da una importante rivoluzione tecnologica che ha consentito la moltiplicazione dei canali tv. assicurando nel contempo una migliore qualità di ricezione dei programmi. Come moltissimi utenti sanno, il segnale della tecnologia digitale terrestre non è sempre soddisfacente, molti canali si vedono in maniera intermittente e anche alcune zone della provincia di Varese risultano ancora penalizzate. Insomma una transizione “rivoluzionaria” ancora in corso che ha comunque consentito al servizio pubblico di aumentare la propria offerta sommando ai tradizionali canali RAI nuovi canali tematici di notevole interesse. Uno di questi, RAI 5, è attualmente diretto da Massimo Ferrario che in precedenza era stato ai vertici di RAI 2 e poi del Centro di Produzione TV di Milano.
Di Massimo Ferrario non si può ovviamente non ricordare anche il passato di amministratore capace e molto stimato: dal 1993 al 2002 è stato Presidente della Provincia di Varese. “Eventi duemiladodici”, con il Patrocinio del Comune di Varese, è un’iniziativa culturale a chilometro zero che dà voce a personalità che proprio da Casbeno sono partite o da dove comunque sono passate. E’ il caso di Massimo Ferrario, comasco di nascita, che ha coronato la sua carriera politica proprio a Villa Recalcati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.