Discariche nei boschi, il Comune se ne infischia
Un lettore ci segnala i mucchi di rifiuti edili abbandonati nei boschi che dividono Busto Arsizio da Samarate, a pochi passi da attività naturalistiche: " Sono decine. Nonostante le segnalazioni al comune nessuno si è mosso"
Gentile direttore,
A poche decine di metri da un maneggio, ai bordi della stradina non asfaltata che delimita il confine tra il territorio bustocco e Samarate ( prosecuzione di via Favana). In questa zona boschiva, soprattutto in questa stagione, sono tantissime le persone che vanno a correre o passeggiano in compagnia dei propri familiari o dei propri cani, e questo è lo spettacolo che gli si offre. Non ho voglia di dilungarmi molto, lo sconforto ha preso ormai il sopravvento sulla meraviglia e lo sdegno. Già anni fa avevo segnalato il degrado (questa foto riporta solo una delle innumerevoli montagne di macerie che “arredano” quest’area boschiva) in cui stava gradualmente cadendo questo territorio, senza che le autorità competenti abbiano fatto qualcosa per impedirlo.
Avevo proposto di installare telecamere all’ingresso dell’area, in modo tale da poter svolgere quantomeno un’azione intimidatoria nei confronti di quei delinquenti che senza troppe remore vanno ormai quasi quotidianamente a scaricare le proprie porcherie. Invece nulla, non ci sono cartelli e ovviamente non ci sono controlli. Sono passate infatti almeno due settimane, e nessuno si è preoccupato di far rimuovere per lo meno il materiale più pericoloso per la salute dei cittadini, tutto ormai accade nella più completa indifferenza da parte delle autorità. Questo è il nostro paese, che vergogna!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.