Giornata mondiale della poesia, in Galleria Boragno tanti eventi
Domani, mercoledì, apre la mostra AnimaliDiVersi legata all'omonima antologia di poesie. In esposizione manoscritti dedicati al tema dell'animale. Previsto anche un reading di poesia
Mercoledì 21 marzo si festeggia in tutto il mondo la Giornata della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999. Per l’occasione alla Galleria Boragno sarà inaugurata, alle ore 18, la mostra "AnimaliDiVersi", tratta dall’omonima antologia di poesie contemporanee pubblicata da Nomos Editore: in esposizione, una selezione di manoscritti autografi sul tema dell’animale, nell’interpretazione di poeti contemporanei italiani e stranieri. Per l’occasione, presso la Galleria si terrà un reading inaugurale con gli autori Antonietta Dell’Arte, Mariella De Santis, Curzia Ferrari, Gilberto Finzi, Gilberto Isella, Alberto Mari e Tiziano Rossi. In chiusura dell’esposizione, venerdì 30 marzo, è in programma alle 21 un secondo reading con protagonisti Silvio Aman, Sandro Boccardi, Emilio Isgrò, Silvio Raffo, Fabio Scotto. Entrambi gli incontri saranno moderati da Marisa Ferrario Denna. La mostra resterà aperta anche sabato 24 e domenica 25 marzo dalle 10.30 alle 12 e dalle 17 alle 19.30.
Sempre in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, sabato 24 marzo la Galleria Boragno ospiterà altre due eventi a tema: alle 17 "Tra le spine del disordine", un percorso poetico che toccherà la silloge "Il talento del disordine" e il poema "Ut spina mundo" di Emilio Pagano, introdotti dallo scrittore e musicista Daniele Semeraro. Alle 21 la raccolta "Poesie" di Ziba Karbassi e il libro "Milano Ictus" di Dome Bulfaro, tratto dall’omonimo spettacolo poetico-musicale. Il programma prosegue domenica 25 marzo alle 16.30 con la presentazione di "Davide e Betsabea" di Giusy Tolomeo, per concludersi sabato 31 marzo alle 16.30 con "Solista senza spartito, il mio concerto senza orchestra" di Maria Dora Zanco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.