Gita a Volterra per “conquistare” l’Europa
Studenti del Manzoni a Volterra per "conquistare" un seggio nel Parlamento europeo giovani. Un centinaio gli alunni impegnati arrivati da tutt'Italia
Gli studenti del Manzoni sono impegnati in questi giorni a Volterra per aggiudicarsi un posto al “Parlamento Europeo Giovani” che su svolgerà ad Amsterdam nell’autunno del 2012.
Da Varese sono partiti in undici per dimostrare conoscenze e capacità dialettiche nel confronto con altri ragazzi provenienti da dieci scuola di tutt’Italia. Nella tre giorni, gli studenti hanno simulato il lavoro del Parlamento europeo: prima la divisione in commissione ( otto gruppi di discussione) poi l’approfondimento di una tematica con l’approvazione di una soluzione, quindi la presentazione in assemblea per spiegarla, motivarla e rispondere al fuoco incrociato di domande dei presenti. Infine la votazione per approvare o bocciare.
Adrenalina pura, per i ragazzi, impegnati in un confronto intenso sempre in inglese, sin da sabato scorso. I temi sul piatto sono stati di quelli importanti: sociale, economia, istruzione da sviscerare dopo aver permesso ai “pretendenti” consiglieri europei di conoscersi attraverso "giochi" pensati per creare legami di fiducia.
A tenere alto il nome del Manzoni, undici studenti scelti tra gli alunni del terzo e quarto anno che rappresentano l’eccellenza. I ragazzi, infatti, si sono preparati per l’appuntamento di Volterra sin dal novembre scorso.
L’esperienza si concluderà con la scelta di chi rappresenterà l’Italia all’appuntamento dell’autunno. I ragazzi vengono valutati da una commissione composta da due docenti e dai deputati, italiani e stranieri, che fanno parte dell’European Youth Parlament. Sono premiate la scuola i cui ragazzi hanno ottenuto il punteggio maggiore ( quanto a capacità dialettiche e preparazione) e la commissione la cui risoluzione avrà ottenuto il maggior numero di voti favorevoli.
Un week end intenso, dunque, per gli alunni del Manzoni, protagonisti di una full immersion linguistica veramente impegnativa, dove tutti i ragazzi sono stati chiamati a sostenere o confutare tesi in un dibattito di qualità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.