La giunta provinciale apre alla Regio Insubrica

“Uno strumento indispensabile per la collaborazione tra i territori, così come per l’ottimizzazione delle risorse e l’aumento dei servizi locali”

L’ultima Giunta provinciale ha visto la partecipazione del Segretario della Regio Insubrica, Giampiero Gianella, nonché Cancelliere di Stato del Canton Ticino. Il Presidente della Provincia, Diego Sozzani, assieme ai componenti della Giunta, ha definito la Regio Insubrica “il ponte culturale ed economico tra la Svizzera e l’Unione Europea”. Il tavolo programmatico condiviso dalle Province piemontesi di Novara e Vco, da quelle lombarde di Varese, Lecco e Como, e dal Canton Ticino, partecipa a numerosi progetti Interreg.
“Uno strumento indispensabile per la collaborazione tra i territori, così come per l’ottimizzazione delle risorse e l’aumento dei servizi locali”, ha spiegato il Vicepresidente provinciale, Luca Bona.
Culture diverse, ma figlie della stessa terra, che dialogano insieme per valorizzare e mettere a sistema le tipicità e i valori propri di questa macro regione. Tra questi vettori di sviluppo territoriale figura certamente anche lo sport. Le discipline del ciclismo e del canottaggio, in particolare, saranno protagoniste di percorsi comuni nell’ambito di importanti iniziative programmate per il 2012.
All’ordine del giorno anche l’apertura della piazza finanziaria ticinese al mondo imprenditoriale delle province coinvolte nella Regio. Un progetto già in atto grazie ad un finanziamento, pari a 180 mila Franchi, per avvicinare ulteriormente i rispettivi mercati.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.