Nasce il centro diurno per gli anziani
Open day domenica 25 marzo presso la sede di via Cardinal Ferrari 4. Lo spazio dedicato alla terza età è stato realizzato dalla fondazione Giulio Moroni e dall'assessorato ai servizi sociali
Un sogno realizzato insieme, un sogno in cui l’anziano è protagonista, ma soprattutto un sogno che solo l’amore e il rispetto per i “nonni” è riuscito a concretizzare. E’ il sogno realizzato da Fondazione “Centro Assistenza Anziani Giulio Moroni” di Castellanza e Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Castellanza con il Centro Diurno per anziani, un luogo di incontro, di vita partecipata, di svago e di accrescimento sociale e culturale per tutta la popolazione anziana. Il nuovo Centro Diurno Anziani sarà presentato domenica 25 marzo dalle ore 9,00 alle ore 18,00 presso la sede di via Cardinal Ferrari 4.
Il programma della giornata prevede:
– alle ore 10,30 In dialogo con: CdA Fondazione Moroni, dott. Matteo Sommaruga (Assessore alle Politiche Sociali), dott.ssa Isa Airoldi (Responsabile settore Politiche Sociali), dott.ssa Donatella Nava (Direttore Fondazione Moroni);
– alle ore 11,30 Presentazione team; presentazione giornata-tipo con la dott.ssa Chiara Mazzetti;
– alle ore 12,00 Aperitivo;
– alle ore 15,00 Conversazioni: CdA Fondazione Moroni; Don Gianpietro Ceriani (Cappellano casa di Riposo), Dott. Fabrizio Farisoglio (Sindaco Città di Castellanza); lettura The Butterfly Circus (Il circo della farfalla);
– alle ore 15,45: Presentazione team; presentazione giornata-tipo con la dott.ssa Donatella Nava;
– alle ore 16,00 Merenda.
L’idea del Centro Diurno Anziani nasce dall’esigenza di creare uno spazio dove gli anziani possano ritrovarsi insieme, trascorrere la giornata o alcune ore in compagnia garantendo un aiuto a quei familiari che per esigenze di lavoro non possono accudirli. Un servizio a valenza sociale destinato ad ospitare 25 anziani che rappresenta un ulteriore risposta ai bisogni degli anziani del territorio. Il Centro Diurno, ubicato in una posizione gradevole e facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici, è stato ricavato negli spazi del sottochiesa della struttura di via Cardinal Ferrari e si affaccia con un’ampia vetrata sulla sottostante piazza del mercato.
Le attività del Centro, che si affiancano a quelle della Fondazione “Centro Assistenza Anziani Giulio Moroni”, saranno affidate a personale qualificato e saranno “ritagliate” sulle necessità dell’utenza e personalizzate sui bisogni di ciascun ospite. Il commento dell’assessore ai servizi sociali Matteo Sommaruga: «Il centro diurno rappresenta un altro tassello importante nella composizione dei servizi e delle attenzioni che sono rivolte agli anziani ed alle famiglie. L’amministrazione è particolarmente sensibile a questa tematica, tant’è che negli ultimi mesi è stato rimodulato e rivoluzionato il servizio SAD per garantire un miglior supporto alle famiglie ed all’anziano, ottimizzando una già fattiva collaborazione con la Fondazione Moroni, che ha così avuto anche la possibilità di “uscire” dalla propria sede istituzionale di Via C. Ferrari, per entrare sempre piu’ in contatto con la cittadinanza. Con il centro diurno si prosegue nell’ottica di questa politica sociale, lanciando la Nostra Fondazione come vero e proprio centro di attenzione alla terza età – Sono sicuro della professionalità con cui verrà gestito questo spazio, augurandomi che i cittadini possano apprezzarlo e frequentarlo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.