Salute e disabilità: cineforum di approfondimento
In occasione della V nazionale della disabilità intellettiva e relazionale, Anffas organizza tre serate per presentare il mondo della disabilità
In occasione dell’appuntamento annuale “Anffas in Piazza – V° Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale” che si terrà il 25 marzo nelle principali piazze Italiane, Anffas Varese ha organizzato un cineforum articolato in tre serate dal titolo : “Salute e Disabilità al cinema – 3 film-dibattito per riflettere insieme”.
Anffas si propone di avvicinare la società in cui viviamo al mondo della disabilità grazie a un mezzo comunicativo immediato ed emotivamente coinvolgente come il cinema. Le immagini, le storie, i dialoghi che si succedono sul grande schermo a volte possono non piacere, ma di certo non possono lasciare indifferenti…
“Pauline e Paulette” (Belgio-Francia, 2001)
Domenica, 25 marzo 2012 ore 21.00
Salone dell’oratorio – Via Macchi, 5 – Varese Bobbiate
Presentazione di Alessandro Leone
Pauline è una bambina di 66 anni. Non sa né leggere né scrivere e parla con qualche incertezza. Vive in un paesino belga. È Martha, la sorella maggiore, che si prende cura di lei dopo la morte dei genitori. Un giorno Martha muore e lascia una disposizione testamentaria: il ricavato della vendita della sua abitazione e la sua eredità andranno a quella delle due sorelle rimaste che si occuperà di Pauline.
“Un silenzio Particolare” (Italia, 2004)
Giovedì, 29 marzo 2012 ore 21.00
Sala Montanari (Ex Rivoli) – Via Bersaglieri, 3 – Varese
Presentazione di Roberto della Torre David di Donatello 2005, Miglior Documentario.
La storia di Matteo, dei suoi genitori Clara e Stefano, e della loro decisione di creare “La citta’ del Sole”, un agriturismo dove ognuno trova la sua collocazione. Dalle immagini di Matteo piccolo fino all’inaugurazione del progetto dei suoi genitori, il racconto di una difficile esperienza di vita, di bilanci, soddisfazioni e sofferenze. In apertura di serata, proiezione del video istituzionale “Un sottile filo rosso”, girato all’interno di alcune strutture di Fondazione Renato Piatti onlus.
“Ben X” (Belgio, 2007)
Sabato, 31 marzo 2012 ore 21.00
Cinema Parrocchiale – Via Porro, 64 – Induno Olona (VA)
Presentazione di Alessandro Leone
Ben è un ragazzo Asperger: intelligente, ma tutto racchiu so nel suo mondo. Che è in massima parte il mondo virtuale del MMORPG (massive multiplayer online role playing game) a cui gioca, nel quale è Ben X, un guerriero con punteggio stratosferico. In quel mondo Ben X conosce Scarlite, ragazza con cui stabilisce un legame che potrebbe diventare anche reale visto che lei decide di andarlo a trovare in treno. L’ingresso è gratuito. Vi aspettiamo numerosi per conoscerci e conoscervi.
L’ingresso è gratuito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.