Vicenza: tanti nomi, ma pochi punti
Abbruscato, Pinardi, Frison, Paolucci, Rigoni: sono tanti i giocatori di categoria superiore nella rosa dei veneti, prossimi avversari del Varese
Abbruscato, Pinardi, Frison, Paolucci, Rigoni. Sono solo alcuni dei grandi nomi di un Vicenza che però non è riuscito ad ingranare la marcia giusta e sta facendo fatica in questo torneo di serie B. Il prossimo avversario del Varese è passato sotto la guida di mister Cagni, uomo di esperienza dal pungo di ferro e dalle idee tattiche precise: a lui il compito di salvare i veneti, invischiati nella lotta per non retrocedere. I punti in classifica sono 29, frutto di 6 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte. Fuori casa i biancorossi hanno collezionato 2 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte. Nelle ultime tre giornate sono arrivati due pareggi per 1-1 con Crotone e Livorno e la pesante sconfitta casalinga subita col Cittadella per 4-1. All’andata finì 2-0 per il Varese con gol di Carrozza e Pucino. A gennaio la squadra si è rafforzata con l’arrivo di Pinardi, uomo di estro e fantasia che lo scorso anno trascinò il Novara in serie A. Con lui l’uomo di punta è Elvis Abbruscato, cannoniere di razza che in Veneto ha trovato la sua dimensione grazie anche ad una ritrovata fede religiosa che lo aiuta sia in campo che fuori: è arrivato a quota 13 gol.
Altro elemento di forza dei vicentini è il portiere, il giovane e spesso decisivo Frison, ambito da tante squadre di serie A nella finestra di calciomercato invernale, ma rimasto a Vicenza per contribuire alla salvezza. Altri giocatori di assoluto valore sono Paolucci, ex juventino che sta cercando di rientrare nel calcio che conta, anche se sta trovando non poche difficoltà; Rigoni, centrocampista di qualità e quantità pronto per la serie A; il regista Paro, altro elemento cresciuto nella Juventus e capace di dare i tempi di gioco con puntualità. La difesa (presi 39 gol) si regge sul duo centrale Martinelli-Augustyn, con Zanchi e Bianco valide alternative. I terzini sono l’ex Pro Patria Giani e Tonucci, con Pisano, Bastrini e il giovane Brighenti a disposizione. In mezzo al campo, fuori Bariti per infortunio, Botta e Paro sono il fulcro centrale, con Pinardi e Rigoni sugli esterni e Soligo, Gavazzi e Possebon a fare da rincalzo. In avanti Abbruscato è il titolare inamovibile: con lui possono giocare o Pinardi, avanzato nel ruolo di seconda punta, oppure uno tra Paolucci, il giovane Maiorino e il recuperato Baclet.
Altro elemento di forza dei vicentini è il portiere, il giovane e spesso decisivo Frison, ambito da tante squadre di serie A nella finestra di calciomercato invernale, ma rimasto a Vicenza per contribuire alla salvezza. Altri giocatori di assoluto valore sono Paolucci, ex juventino che sta cercando di rientrare nel calcio che conta, anche se sta trovando non poche difficoltà; Rigoni, centrocampista di qualità e quantità pronto per la serie A; il regista Paro, altro elemento cresciuto nella Juventus e capace di dare i tempi di gioco con puntualità. La difesa (presi 39 gol) si regge sul duo centrale Martinelli-Augustyn, con Zanchi e Bianco valide alternative. I terzini sono l’ex Pro Patria Giani e Tonucci, con Pisano, Bastrini e il giovane Brighenti a disposizione. In mezzo al campo, fuori Bariti per infortunio, Botta e Paro sono il fulcro centrale, con Pinardi e Rigoni sugli esterni e Soligo, Gavazzi e Possebon a fare da rincalzo. In avanti Abbruscato è il titolare inamovibile: con lui possono giocare o Pinardi, avanzato nel ruolo di seconda punta, oppure uno tra Paolucci, il giovane Maiorino e il recuperato Baclet.Cagni da sempre è fautore del 4-4-2, schema dal quale raramente si allontana e di solito solo per provare qualcosa di più difensivo. La forza del Vicenza sta tutta nell’attacco, che si basa sulla vena di Abbruscato: se gira lui, gira tutta la squadra. L’ex Toro è un vero leader, capace di far salire la squadra e di finalizzare l’azione. A fargli compagnia in avanti ci sono una serie di giocatori mobili, bravi negli inserimenti, ma con scarsa vena realizzativa. Pinardi è un giocatore di categoria superiore, così come Paolucci, anche se il giovane ex bianconero è da un po’ che non rende come tutti si sarebbero aspettati da lui. La difesa scricchiola pesantemente: Frison ha salvato molte partite con parate spesso spettacolari oltre che decisive. Davanti a lui Martinelli e Augustyn sono giocatori forti fisicamente, ma che non hanno ancora trovato l’intesa che servirebbe alla squadra e sulle fasce spesso l’aiuto non arriva con puntualità. Insomma, questo Vicenza non è un fortino inespugnabile: l’ex Maran saprà trovare la chiave giusta per scardinarlo? I tifosi del Varese si augurano di sì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.