Bossi, summit con Maroni: “La Lega non è morta”
Al vertice hanno preso parte anche Roberto Calderoli e Giancarlo Giorgetti. Poche parole da parte dei dirigenti. L'ex ministro dell'interno sembra prepararsi a una successione ma il vecchio leader è combattivo
Umberto Bossi e Roberto Maroni si sono visti in via Bellerio a Milano, ma prima dell’incontro il leader è andato in chiesa a pregare per il venerdì santo, pare che abbia anche baciato il crocifisso. Maroni ha rilasciato qualche dichiarazione all’uscita: "Diciamo che riprende l’iniziativa politica della Lega, a partire già dalla prossima settimana". L’incontro in via Bellerio è durato circa due ore. Al vertice hanno preso parte anche Roberto Calderoli e Giancarlo Giorgetti.
Maroni
“Abbiamo fatto il punto della situazione – ha detto ancora l’ex ministro degli Interni – e discusso delle prime iniziative da prendere, a partire già dalla prossima settimana, dopo le festività pasquali". "Ci sarà in primo luogo – ha precisato – la riunione del comitato amministrativo della Lega. E poi ci metteremo al lavoro sulle iniziative politiche del Movimento per garantire la trasparenza finanziaria dei partiti".
L’inchiesta
Dai verbali della segretaria Nadia Dagrada emerge che la donna aveva avvisato chi di dovere che qualcosa non quadrava. In particolare, con i soldi della Lega venivano pagati i conti personali di Riccardo Bossi, per migliaia di euro, e degli altri familiari, come per esempio i conti dei medici sia per le cure dell’onorevole Bossi sia dei suoi figli. A tal riguardo mi risulta che Belsito abbia pagato con i soldi della Lega tali conti"
Anche la laurea che Renzo Bossi sta prendendo presso un’università privata di Londra era pagata con le casse della Lega. Lo dichiara sempre a verbale Nadia Dagrada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.